Cosa non bisogna mangiare con la gamma-GT alta?

Domanda di: Dott. Walter Martini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (44 voti)

Come abbassare l'enzima GGT con l'alimentazione
Bisogna eliminare i grassi di origine animale, la carne rossa e i salumi (che sono ricchi di grassi saturi) almeno per un periodo considerevole. Gli alimenti giusti per ripartire in salute sono invece le proteine magre, le carni bianche e il pesce azzurro.

Cosa mangiare per far abbassare i valori del fegato?

Dieta transaminasi alte: cosa mangiare
  • acqua, bibite e spremute non gasate;
  • carni magre e ogni tipo di pesce;
  • pasta, riso, pane e patate lessate;
  • formaggi magri e prosciutto magro;
  • latte scremato e yoghurt magro;
  • verdura fresca e frutta fresca;
  • semplice dolci come crostate al miele o con marmellata.

Quando i valori di gamma-GT sono preoccupanti?

Quando dalle analisi emergono dei valori di gamma GT bassi, non c'è assolutamente nulla di cui preoccuparsi. Infatti, ridotti livelli di questo enzima non indicano altro che un buon funzionamento del nostro fegato.

Cosa alza il gamma-GT?

Concentrazioni elevate possono essere dovute a malattie del fegato, ma anche a insufficienza cardiaca congestizia, a consumo di alcolici e all'uso di molti farmaci inclusi farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS), farmaci ipocolesterolemizzanti, antibiotici, antistaminici, agenti antifungini, anticonvulsivanti, ...

Cosa fare per abbassare i valori del fegato?

Apportare modifiche alla dieta è importante per abbassare i livelli di transaminasi, quindi è raccomandabile seguire una dieta a basso contenuto di grassi e priva di cibi fritti, impanati e fast food. L'assunzione di carni grasse dovrebbe essere limitata e sostituita dal consumo di carni magre.

TRANSAMINASI ALTE E DIETA