Cosa non funziona quando hai il diabete?

Domanda di: Fernando Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (5 voti)

Alla base della comparsa del diabete c'è una insufficienza nella quantità d'insulina, prodotta dal pancreas, oppure uno scorretto funzionamento biologico dell'ormone, che non riesce più a controllare bene la glicemia.

Cosa non funziona con il diabete?

Un no deciso per i soggetti diabetici va ai alle bevande zuccherate, come: cola, aranciate, gazzose, succhi di frutta e cocktail vari. Innalzano rapidamente la glicemia, oltre ad apportare le cosiddette calorie vuote, cioè prive di nutrimento.

Quali organi colpisce a chi ha il diabete?

Complicanze a lungo termine

Gli organi interessati sono l'occhio, il rene, il sistema nervoso e il sistema cardiovascolare.

Che disturbi può dare il diabete?

Sintomi del diabete: scopriamo quali sono i segnali
  • Aumento della sete e bocca asciutta.
  • Necessità di urinare spesso.
  • Enuresi notturna (fare la pipì a letto)
  • Mancanza di energia e stanchezza estrema.
  • Fame costante.
  • Perdita improvvisa di peso.
  • Vista offuscata.

Quali sono i sintomi più gravi del diabete?

Nel medio e lungo periodo, il diabete di tipo 1 può manifestare anche delle complicanze come:
  • disturbi a carico del sistema nervoso;
  • visione offuscata;
  • problemi renali;
  • pressione alta;
  • disturbi sessuali;
  • sintomi vescicali e intestinali.

Quali sono i primi sintomi del diabete?