Cosa non si può mangiare prima di fare la colonscopia?

Domanda di: Graziano Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (43 voti)

È quindi bene per almeno 12-24 ore evitare cibi molto elaborati, grassi, ricchi di spezie, salumi e fritti, così come caffè, bevande alcoliche o integratori. Fra i primi alimenti da prediligere vi sono proprio quelli ricchi di fibre: frutta.

Cosa si può mangiare tre giorni prima della colonscopia?

Evitare bevande che contengano coloranti rosso o viola. Potrete mangiare: carne, salumi, pesce, pollame, uova, latticini, patate sbucciate, pane bianco. Il terzo giorno (quello che precede l'esame), assumete a pranzo esclusivamente liquidi (come ad esempio tè, latte, caffè, liquidi zuccherati, brodo…).

Cosa mangiare la sera prima di una colonscopia?

08.00 – 09.00 Colazione

- Tè/caffè (con latte e zucchero/dolcificante, se richiesto) o altri liquidi chiari come acqua, brodo leggero, tisana, tè o caffè nero, o bevanda/succo di frutta diluito.

Quali formaggi si possono mangiare prima della colonscopia?

Nei tre giorni prima dell'esame, puoi consumare uova, carne magra bianca, pesce, formaggi e latticini, come ricotta e yogurt bianco.

Come fare una buona preparazione per la colonscopia?

Il giorno dell'esame bisogna essere a digiuno. A partire da tre giorni prima, occorre avere alcune accortezze alimentari. Tre e due giorni prima della colonscopia è bene evitare di consumare frutta, verdura e cereali e bere almeno un litro e mezzo o due litri di acqua (o altri liquidi) al giorno.

La preparazione alla colonscopia - Dott. Lorenzo Bertani