Cosa peggiora il colon irritabile?

Domanda di: Isabel Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (35 voti)

Alimenti speziati o troppo grassi, bevande alcoliche o contenenti caffeina possono causare un peggioramento dei disturbi, così come l'ansia e lo stress. Altri disturbi presenti nella sindrome dell'intestino irritabile sono: eccessiva emissione di aria dall'intestino (flatulenza)

Cosa evitare se si soffre di colon irritabile?

Chi soffre di colon irritabile dovrebbe fare attenzione a:
  • latte, latticini, gelato;
  • dolcificanti (sorbitolo, fruttosio);
  • marmellata;frutta (pesche, pere, prugne, uva);
  • verdura (cavoli, carciofi, cipolle, rucola, cetrioli);
  • legumi e patate;
  • spezie, dadi, alimenti concentrati;
  • caffè, tè;
  • Coca Cola, bevande gassate;

Qual è il miglior farmaco per il colon irritabile?

Per limitare il dolore associato alla IBS vengono usati dei farmaci, come la mebeverina e la trimebutina che, grazie alla loro azione antispastica, rilassano la muscolatura liscia dell'intestino senza interferire con i normali movimenti intestinali. Viene in questo modo limitato il gonfiore intestinale e il dolore.

Cosa fa irritare il colon?

Nello specifico ci sono alcuni cibi come latticini, caffè, cioccolato, tè, spezie, cibi grassi, grano, orzo, broccoli, bevande alcoliche e zuccherate che possono predisporre all'insorgenza di alterazioni della motilità intestinale.

Come togliere l'infiammazione al colon irritabile?

L'infiammazione del colon è un disturbo che provoca dolore e disagio in chi ne soffre. Quindi, vanno evitate le situazioni stressanti ed è necessario imparare a gestire l'ansia e lo stress. Gli integratori di probiotici sono efficaci per trattare la colite e sfiammare il colon.

Colon irritabile: cosa è e come intervenire