Questa specie in via d'estinzione (Ceratotherium simum) è decisamente pesante. Un esemplare in media pesa 2,5 tonnellate. Al secondo posto troviamo questo pachiderma che vive nel Sud-Est asiatico: 3, 5 tonnellate per lui!
L'elefante è il più grande mammifero terrestre oggi vivente sul nostro Pianeta: il maschio di un elefante africano può superare i 3 m di altezza e pesare più di 5 tonnellate. Le zanne d'avorio sono i denti incisivi superiori, che nei vecchi maschi possono arrivare a 2-3 m di lunghezza.
Alla nascita il cucciolo maschio pesa circa 120 kg, la femmina circa 90-100 kg e sono entrambi lunghi circa 1,60 metri e alti 1,20 metri. Il neonato ha la pelle rugosa e ricoperta di peli radi; dopo pochi minuti dalla nascita è in grado di reggersi in piedi.
La specie più grande conosciuta, il Mammuthus sungari che viveva tra la Cina e la Mongolia, raggiungeva l'altezza di 5 metri al garrese. Probabilmente i mammut pesavano circa 6-8 tonnellate, ma eccezionalmente i grandi maschi potrebbero aver superato le 12 tonnellate.