VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Quali sono i pantaloni adatti per andare in moto?
Pantaloni moto È consigliabile scegliere sempre pantaloni tecnici specifici omologati per motociclisti. Si tratta di prodotti con materiali resistenti, antiabrasivi ed aventi protezioni alle ginocchia, alle tibie ed alle anche; spesso si possono collegare alla giacca della stessa marca con una pratica zip.
A cosa serve la giacca da moto?
GIACCA PER LA MOTO : A COSA SERVE E PERCHÉ È INDISPENSABILE Il concetto di comfort, tuttavia, non si ferma qui: una giacca studiata appositamente per la moto riduce anche gli sbandamenti provocati dal vento, quindi il comfort è in questo caso funzionale a ridurre la fatica e dunque ottimizza la sicurezza.
Cosa mettere nello zaino da moto?
Cosa portare nello zaino da moto
Kit primo soccorso. In commercio se ne trovano anche di piccole dimensioni, adatte proprio ai motociclisti. ... Kit ripara pneumatici. ... Tuta antipioggia da moto. ... Cavalletto-treppiede. ... Blocca disco con allarme. ... Documenti e fogli di omologazione.
Come viaggiare comodi in moto?
Oltre alle mani, è importante che il passeggero abbia anche le gambe serrate per una presa più sicura e i piedi ben posizionati sulle pedane. Altro aspetto fondamentale, anche se non sempre facile, è che rimanga morbido e flessibile, cercando di assecondare i movimenti della moto per non creare squilibri di peso.
Come stare su una moto come passeggero?
Il passeggero non dovrà mai appendersi, tenersi con le braccia, dovrà sempre far conto che tra i suoi punti di contatto e il pilota ci siano mille uova. Il miglior esercizio è quello di abituarsi a restare in equilibrio tenendosi il meno possibile con le braccia e con le mani, appunto per non rompere le uova!
Come non soffrire il caldo in moto?
“Andare in moto d'estate si può, ma con alcune precauzioni: mangiare leggero e regolare, idratarsi molto ed evitare le ore più calde. Dal punto di vista della sicurezza, il motociclista deve trovare il suo compromesso tra comfort di guida ed indumenti tecnici. Vanno preferiti colori chiari, specie per il casco.
Come proteggere le gambe dal freddo in moto?
Come proteggere gambe e mani dal freddo Oltre ad indossare una giacca da moto potete inserire, come uno standard del vostro abbigliamento, un leggings termico da moto che potete indossare sotto al vostro pantalone (qualora questo non sia isolato e/o termico, come ad esempio un normalissimo jeans).
Quanti km si possono fare in un giorno in moto?
Ci sono motoviaggiatori per i quali 600-800 km al giorno sono la norma, e altri che invece preferiscono rimanere sotto ai 300 km, per poi dedicare metà giornata al turismo o al riposo.
Cosa fare prima di un viaggio in moto?
Ecco che vogliamo darvi cinque importanti consigli su cosa fare e controllare assolutamente prima di mettersi in viaggio.
Controllo luci di posizione, frecce e stop. ... Impianto frenante (pastiglie, olio freni) ... Gomme (pressione, pneumatici) ... Catena, corona e pignone. ... Serraggio delle viti.
Quali sono le moto più comode per viaggiare in due?
Perché con loro si viaggia davvero e ci si viaggia a lungo.
BMW R 1250 GS Adventure. BMW R 1250 RT. BMW K 1600 GT. Ducati Multistrada V4. KTM 1290 Super Duke GT. Honda Africa Twin Adventure Sports. Honda GL 1800 Gold Wing. Honda NT1100.
Cosa avere sempre nello zaino?
Le cose fondamentali da mettere nello zaino
Kit di pronto soccorso. In commercio se ne trovano di tutti i tipi. ... Giacca anti pioggia. ... Acqua. ... Pranzo al sacco o snack. ... Carta topografica e app per l'orientamento. ... Documenti, portafoglio, cellulare. ... Occhiali da sole, cappello, crema solare… e non solo. ... Pila frontale.
Cosa non deve mai mancare nello zaino?
Non importa che l'escursione sia di 2 ore o di una giornata intera: ecco quello che non dovrebbe mai mancare per avventurarsi in sicurezza.
Giacca idrorepellente e antivento. ... Gillet. ... Felpa/pile. ... Cappellino e cappello antipioggia. ... Maglietta di ricambio. ... Occhiali da sole. ... Crema solare. ... Kit di primo soccorso.
Cosa portare sempre nello zaino?
Vediamo adesso cosa mettere nello zaino di assolutamente indispensabile: non lo diresti mai ma ti assicuro che tutte queste cose prima o poi ti saranno utilissime.
1 – Copri zaino per pioggia. ... 2 – Bottiglia d'acqua. ... 3 – Sacchetto di tela per la biancheria. ... 4 – Torcia da testa. ... 5 – Bloccaporta. ... 6 – Lucchetto TSA.
Come vestirsi per andare in moto d'estate?
Come vestirsi in moto d'estate Per l'estate è bene adottare un abbigliamento ventilato, che possa favorire una migliore circolazione dell'aria nel corpo e migliorare l'evaporazione del sudore. Inoltre, considerato che gli acquazzoni estivi sono sempre possibili, si può portare con sé una giacca antipioggia pieghevole.
Come proteggersi dal freddo in moto?
Si può partire dall'indossare un intimo termico, quindi capi riscaldati, pile, sistemi windstopper e/o goretex. Si tratta di tessuti sintetici, che espellono il sudore, permettendo ai motociclisti di rimanere asciutti, senza pericolo di congelamento.
Come deve essere l'abbigliamento di un motociclista?
Quando si viaggia in moto occorre sempre vestirsi in modo adeguato. Se in città si va in giro abitualmente in scooter, non c'è bisogno necessariamente della tuta di pelle: basta un giubbotto con delle protezioni e un paraschiena leggero. Quest'ultimo è utile per proteggere gomiti, spalle e schiena.
Come fare curve strette con la moto?
Mentre sei in curva, spingi la moto con metà del corpo verso l'esterno; se per esempio stai curvando verso destra, spingi la moto con la gamba e la natica sinistra per far piegare il mezzo nella direzione opposta. Ricordati sempre di non distogliere mai lo sguardo dalla curva mentre la percorri.
Come vestirsi in moto quando fa caldo?
Utilizzate sempre abbigliamento tecnico traforato e specifico per il clima torrido come i completi in tessuto sintetico areato con protezioni su spalle, gomiti, schiena, fianchi e ginocchia: ne esistono di sicurissimi e non dimenticate che d'estate il casco modulare è molto più indicato rispetto al casco integrale ...
Come vestirsi in moto quando piove?
L'abbigliamento da indossare quando piove È meglio comprare i vestiti impermeabili di una taglia in più, in modo da poterli indossare facilmente sopra gli abiti normali. Una buona alternativa è rappresentata dal tessuto termico, perfetto per non bagnarsi le gambe e rimanere caldi.
Quanti km sono troppi per una moto?
Quanti chilometri sono troppi? 100.000 o 200.000 chilometri non sono molti per un'auto usata di 15 anni, ma lo sono per una moto. In generale, dai 30.000 agli 80.000 chilometri è considerata una cifra elevata per una moto usata.