Cosa posso usare al posto del termoprotettore?

Domanda di: Ing. Prisca Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (38 voti)

L'unico consiglio è quello di ricorrere a oli vegetali “leggeri”, poco densi: olio di semi di lino, olio di karité (che non è burro di Karité liquido!), olio di jojoba sono tra quelli da preferire.

Cosa usare al posto di un termoprotettore?

Termoprotettore con aloe vera e olio di argan

Entrambi i prodotti sono ampiamente utilizzati nei trattamenti destinati ai capelli fragili, sfibrati e con doppie punte, e perciò in genere si usano senza aggiungere ulteriori additivi.

Come proteggere i capelli dalla piastra senza termoprotettore?

Usa l'olio di Argan

In alternativa al termoprotettore, puoi usare l'olio di Argan. A differenza del termoprotettore, l'olio di Argan va applicato facendo un impacco prima dello shampoo perché, essendo una sostanza oleosa, rischia di appesantire il capello.

Cosa posso usare per proteggere i capelli dalla piastra?

Il termo protettore è l'unico prodotto spray da usare prima della piastra. Al contrario, gel o lacca rendono il capello più rigido e duro, si potrebbe quindi spezzare. Se si applica il termo protettore sulla capigliatura, si difende il capello dall' alta temperatura evitando di danneggiarlo.

Cosa mettere nei capelli prima di passare la piastra?

Bisognerà evitare di passare la piastra su capelli che siano stati precedentemente trattati con gel, lacca o spume. Questi prodotti potrebbero aumentare l'azione del calore andando a rovinare ulteriormente i fusti. In questi casi è bene far precedere il passaggio da uno shampoo.

CAPELLI BELLISSIMI con lo SPRAY ANTICRESPO Termoprotettore FACILISSIMO!! | Carlitadolce