Cosa scrivere nella disdetta sindacale?

Domanda di: Dott. Maristella Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (25 voti)

Nella richiesta non vanno specificate motivazioni, ma va ben espressa la volontà di disdire la propria adesione al sindacato cui si è iscritti. Andranno inoltre indicati i propri dati anagrafici ed allegati copia di carta d'identità e codice fiscale.

Come dare disdetta dal sindacato?

Naturalmente il cittadino può revocare la propria adesione al patronato in qualsiasi momento, qualunque sia la motivazione alla base della sua decisione. L'importante è che la revoca venga comunicata per iscritto. Un fac simile, come detto, è scaricabile da questa scheda.

Come dare disdetta sindacale Cgil?

Come disdire la tessera sindacale CGIL? La disdetta dell'iscrizione é possibile in qualsiasi momento, inviando al sindacato apposita lettera con raccomandata A/R.

Come dare disdetta alla Cisl?

Per effettuare la disdetta della tessera sindacale CISL avrete bisogno di un modulo di disdetta che dovrete stampare, compilare e inviare successivamente all'azienda per la quale lavorate. In allegato vengono richieste le fotocopie del vostro documento di identità valido e della tessera sanitaria (ex codice fiscale).

Come fare la disdetta sindacale scuola?

Per disdire la tessera sindacale e quindi non vedere più addebitate le trattenute sul tuo stipendio devi inviare una lettera raccomandata A/R a:
  1. L'ufficio amministrativo dell'azienda per cui lavori;
  2. Ragioneria Territoriale della provincia, se sei un insegnante oppure un dipendente scolastico.

Come disdire l'iscrizione al Sindacato