Cosa sente il bambino quando la mamma piange?

Domanda di: Sig.ra Giulietta Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2023
Valutazione: 4.6/5 (20 voti)

La scienza ha dimostrato che già a partire dal terzo mese il piccolo nella pancia è perfettamente in grado di percepire suoni, rumori esterni e le emozioni che la mamma vive in quel momento. È stato provato, infatti, che se la mamma si sente felice anche il piccolo avverte un sentimento di gioia.

Cosa succede al feto quando la mamma si innervosisce?

Il feto sente le emozioni della mamma

Centinaia di studi hanno confermato che le sostanze chimiche rilasciate dal corpo della madre incinta vengono trasportate nell'utero e colpiscono il nascituro. Lo stress attiva il sistema endocrino del nascituro e influenza lo sviluppo del cervello fetale.

Cosa succede al feto se la mamma urla?

“Comportamenti aggressivi e rabbiosi, come sbattere porte, urlare, lanciare oggetti e anche mangiare eccessivamente durante la gravidanza possono alzare i livello di stress del bambino, influenzandone lo sviluppo del cuore”, affermano i ricercatori.

Cosa succede al feto se la mamma si spaventa?

Secondo alcuni studi, il feto risente dell'agitazione della mamma e la presenza di frequenti attacchi di panico aumenterebbe la probabilità di una nascita prematura del bambino, o che nasca a termine con un peso inferiore alla norma.

Quando si piange in gravidanza?

Sbalzi d'umore

Le emozioni sono vissute intensamente. Durante il primo trimestre, molte donne in gravidanza si sentono alternativamente depresse, irritabili, piene di aspettative e vicine alle lacrime. Suggerimento per il sollievo: discuterne con il vostro partner, la famiglia e gli amici calma e crea comprensione.

In gravidanza il bambino sente quando la mamma è triste