Cosa serve per lavorare il legno?

Domanda di: Prisca Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (4 voti)

Gli strumenti indispensabili per lavorare il legno
  1. seghetto alternativo: per tagli curvi e sagomati;
  2. sega circolare: per tagli dritti o inclinati;
  3. pialletto: per creare superfici lisce;
  4. levigatrice: per levigare le superfici;
  5. fresatrice: per tagli circolari o sagomati.

Come si chiama l'attrezzo per lavorare il legno?

Sega manuale o gattuccio

Il gattuccio (sega stretta a lama libera con manico ricurvo e punta sottile rastremata) si rivelerà indispensabile per tagli di precisione per realizzare tagli circolari.

Come si lavora il legno?

Avviene una lavorazione primaria dove si tolgono i rami. Poi c'è una lavorazione secondaria dove vengono segati e stagionati. Infine una lavorazione terziaria che porta all'oggetto finito. Tutto ciò viene effettuato per la lavorazione del legno.

Cosa si usa in falegnameria?

L'elenco degli attrezzi da falegname comprende:
  • Martello.
  • Seghetto alternativo.
  • Scalpello.
  • Lime per il legno.
  • Carta vetrata.
  • Nastro adesivo per mascheratura.

Cosa si usa per scavare il legno?

Coltelli, sgorbie e punteruoli hanno la possibilità di operare nel dettaglio ma se vuoi creare scanalature e devi usare la fresatrice, uno strumento differente dal semplice trapano che permette di scavare nel legno su spazi ampi.

5 attrezzi per iniziare la lavorazione del legno