Cosa serve per medicare il cordone ombelicale?

Domanda di: Ausonio Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (37 voti)

gli strumenti necessari saranno garze sterili e un disinfettante alcolico specifico; con una garza imbevuta di disinfettante pulire la zona tra il moncone e la cute tenendo sollevato il tralcio aiutandosi con una garza asciutta. Mai farlo a mani nude, il rischio di infezioni è alto.

Come medicare il moncone del cordone ombelicale?

Applicare una garza sterile attorno al moncone ricoprendolo completamente; non lasciare il moncone a diretto contatto con il pannolino, di modo da prevenire la contaminazione dell'area con tracce di feci o urine. È possibile tenere in sede la medicazione con una fascia ombelicale o una rete ombelicale.

Cosa serve per medicare l'ombelico neonato?

Cosa serve per medicazione del cordone ombelicale

La medicazione si effettua circa due volte a giorno disinfettando l'ombelico con acqua ossigenata e coprendo la zona con garze sterili asciutte.

Cosa usare per cicatrizzare ombelico?

Trofodermin spray è un prodotto cicatrizzante che velocizza il processo di riparazione dei tessuti. Possono essere consigliati anche prodotti in gocce a base di Mercurio Cromo, che viene spesso consigliato dai punti nascita.

Come disinfettare il cordone ombelicale di un neonato?

La medicazione si effettua 2 volte a giorno disinfettando l'ombelico con acqua ossigenata e coprendo la zona con garze sterili. Si continuerà a lavare il neonato mediante spugnature fino a completa guarigione della ferita dopodiché sarà possibile effettuare il primo bagnetto.

Cura del cordone ombelicale del neonato