Cosa si deve fare se si ha un positivo in casa?

Domanda di: Costantino Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (68 voti)

La persona positiva al Sars-CoV-2 deve osservare l'isolamento in un unico ambiente, lontano dagli altri conviventi, allo scopo di prevenire la trasmissione dell'infezione.

Cosa succede se si ha un positivo in casa?

Sarà sufficiente isolare la persona positiva e osservare un periodo di auto sorveglianza di 5 giorni: se entro questo termine compare qualche sintomo, occorre un tampone, altrimenti terminerà il periodo di auto sorveglianza ma occorrerà indossare una Ffp2 per 10 giorni.

Cosa fare se si ha un malato di Covid in casa?

dormire da soli e restare in una stanza dedicata, da aerare frequentemente; limitare i movimenti in altri spazi della casa dove ci sono altre persone; se necessario, usare la mascherina chirurgica e mantenere la distanza di almeno 1 metro; utilizzare un bagno dedicato.

Cosa cambia dal 1 maggio 2023 Covid?

A cadere, il primo maggio 2023, e' stato l'obbligo di mascherine negli ospedali, ad eccezione dei reparti dove sono ricoverati i fragili e nelle Rsa. In vigore resta l'isolamento per i positivi al Sars-Cov-2. Inizialmente previsto dopo 21 giorni e poi ridotto a 14.

Chi ha il Covid oggi cosa deve fare?

Rimanere a casa fino al termine dei sintomi, laddove presenti. Indossare una mascherina, preferibilmente FFP2, se si entra a contatto con altre persone. Prestare particolare attenzione all'igiene delle mani, lavandole bene con acqua e sapone o utilizzando apposite soluzioni igienizzanti. Evitare ambienti affollati.

Come comportarsi in casa se un famigliare è positivo?