Cosa si intende per abitazione principale ai fini 730?

Domanda di: Abramo Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (52 voti)

L'abitazione principale è definita come l'unità immobiliare in cui il soggetto passivo e i componenti del suo nucleo familiare risiedono anagraficamente e dimorano abitualmente [art. 1, comma 741, lett. b), primo e secondo periodo, della legge n. 160 del 2019].

Cosa si intende per abitazione principale 730?

Si ricorda che per abitazione principale si intende quella nella quale il proprietario (o titolare di altro diritto reale), o i suoi familiari dimorano abitualmente (codice 1 nella colonna 2).

Come si dimostra l'abitazione principale?

Per documentare la dimora la prova più semplice è quella tramite le bollette delle utenze (acqua, elettricità, gas). La scelta del medico di base è un altro elemento che potrebbe comprovare il fatto che la residenza non è fittizia.

Cosa si intende per reddito abitazione principale?

Il reddito derivante dalla abitazione principale è rappresentato dalla rendita catastale attribuita all'immobile e non è tassato ai fini dell'IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) e delle relative addizionali regionale e comunale.

Come si dimostra che la prima casa e abitazione principale?

Secondo la legge, infatti, è considerata abitazione principale quella in cui si dimora abitualmente e in cui si stabilisce, dunque, la propria residenza per cui il certificato di residenza o relativa autocertificazione possono dimostrare che la casa in questione è abitazione principale.

DETRAZIONI e DEDUZIONI FISCALI: Facciamo Chiarezza! 💶