Cosa si intende per lavori in proprio?

Domanda di: Vera Conti  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (72 voti)

«Mettersi in proprio» è un'espressione generica che si riferisce a tutte le attività di lavoro non dipendente: si può dire, quindi, che chiunque avvia un'attività lavorativa in forma non subordinata «si mette in proprio».

Cosa si intende per lavori privati?

In generale, si ritiene che in questa categoria rientrino tutti quei lavori di modesta entità, che comportano piccole modifiche e miglioramenti al proprio immobile, senza rischi dal punto di vista della sicurezza delle strutture.

Che si intende per lavori in economia?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quali lavori di ristrutturazione si possono fare da soli?

Interventi in edilizia libera: cosa puoi fare senza autorizzazioni comunali
  • Vetrate panoramiche amovibili. ...
  • Rifacimento della pavimentazione esterna ed interna di casa. ...
  • Sostituzione delle finestre. ...
  • Ristrutturazione del bagno. ...
  • Rifacimento dell'impianto elettrico o sua messa a norma. ...
  • Sostituzione caldaia con una pompa di calore.

Quando è possibile fare lavori in economia?

Sono considerati lavori in economia, anche le operazioni in cui si ricorre ai lavoratori autonomi (lavorati senza dipendenti nè datori di lavori): per lavori in economia si intendono quelli svolti "senza ricorso ad imprese" (art. 31 DL 69/13 convertito con L 98/13 e s.m.i.)

Vuoi metterti in proprio? Una sincera opinione