Cosa si intende per memoria RAM?

Domanda di: Doriana Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (12 voti)

Sintomi. La RAM, acronimo di Random Access Memory, ovvero memoria ad accesso casuale, è la memoria del computer in cui vengono immagazzinate le informazioni di cui un programma ha bisogno durante l'esecuzione.

A cosa serve avere tanta RAM?

Avere un quantitativo abbastanza elevato di memoria RAM permette di utilizzare più applicazioni nello stesso momento senza che il dispositivo rallenti, si blocchi o decida di riavviarsi autonomamente.

Qual è la differenza tra memoria RAM e memoria di massa?

Come abbiamo visto la RAM non è una memoria permanente, per non essere perduti i dati ed i programmi dovranno quindi essere conservati su supporti permanenti, detti memorie di massa. Le più importanti e diffuse sono costituite dai dischi fissi (detti anche dischi rigidi o hard disk), dai floppy disk e dai CD-ROM.

Quali caratteristiche ha la RAM di sistema?

- Memorie ad accesso diretto, si può accedere a qualunque dato, il cui tempo di accesso dipende dall'indirizzo di memoria visitato prima. La RAM ha tempi di accesso ridotti rispetto agli altri tipi di memoria, ma questi ultimi sono non volatili, meno costosi e utilizzati perciò per salvare grandi quantità di dati.

Cosa vuol dire 4 GB di RAM?

La RAM è un tipo di memoria presente nei computer, si misura in Gigabyte (GB) ed è quella memoria in cui vengono immagazzinati i dati che servono per avviare e utilizzare i vari programmi.

COS'É LA MEMORIA RAM E COME FUNZIONA