Cosa si intende per menù a tendina?

Domanda di: Dott. Enrica Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (52 voti)

Un menu a tendina è una lista di opzioni su un sito web che viene visualizzata solo quando un utente interagisce con il menu, ad esempio facendo clic su di esso o passandoci sopra con il mouse.

Come si fa il menu a tendina?

Per creare un menù a tendina selezioniamo la casella nella quale vogliamo inserirlo, poi vai su Menù Dati, Strumenti dati e poi clicca su Convalida Dati. Ci apparirà una finestra. Andiamo su Consenti e scegliamo Elenco, adesso possiamo scegliere l'origine dei dati.

Come si chiama il menu a tendina?

Lo spinner è un altro controllo molto comune, è il classico menu a tendina. In Android viene realizzato come AdapterView e tanto basta per farci comprendere il modo in cui dovremo usarlo. Si è visto nelle lezioni precedenti che tutti gli AdapterView vengono grosso modo usati alla stessa maniera.

Cosa permette di fare la tendina?

L'uso di elenchi a discesa nelle celle di un foglio di lavoro consente di lavorare in modo più efficiente. Gli elenchi a discesa consentono agli utenti di selezionare un elemento da un elenco creato. In un nuovo foglio di lavoro digitare le voci da visualizzare nell'elenco a discesa.

Come si crea il menu a tendina in Excel?

Per inserire un menù a tendina in una cella Excel è necessario semplicemente selezionare la colonna, o l'intervallo, in cui intendiamo inserire il menù – in questo caso selezioniamo la colonna D – e andare su Dati > Convalida dati. Selezioniamo “Elenco” (siamo in “criteri di convalida” e “Consenti”).

MasterExcel.it - Menu a Tendina Excel: come creare un Elenco a Discesa Excel