Cosa si intende per nucleo familiare ai fini fiscali?

Domanda di: Ing. Giulio Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (4 voti)

Cosa si intende per nucleo familiare fiscale ? Per "nucleo familiare" deve intendersi quello rilevante a fini fiscali (e non anagrafici), costituito dall'interessato, dal coniuge non legalmente separato e dagli altri familiari a carico (art. 1 del Decreto ministeriale 22/1993).

Chi fa parte di un nucleo familiare?

Non solo coniugi, genitori e figli: si tratta delle persone risultanti dallo stato di famiglia, aventi un vincolo di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o vincoli affettivi, che convivono e hanno dimora abituale nello stesso Comune.

Chi ha la stessa residenza fa parte dello stesso nucleo familiare?

I coniugi che hanno la stessa residenza, anche se a carico IRPEF di altre persone, fanno sempre parte dello stesso nucleo familiare in quanto nei loro confronti si applica esclusivamente il criterio anagrafico.

Come capire se si fa parte del nucleo familiare?

Per essere parte della famiglia anagrafica bisogna essere conviventi, o legati da un vincolo familiare o affettivo. Nello stato di famiglia, che è un certificato che rilascia il Comune, compaiono i componenti della famiglia anagrafica.

Cosa si intende per nucleo familiare ai fini esenzione ticket?

Il reddito del nucleo familiare è dato dalla somma dei singoli redditi complessivi, al lordo degli oneri deducibili, prodotti dai componenti il nucleo familiare nel corso dell'anno precedente. Vanno, pertanto, presi in considerazione anche i redditi da fabbricati (compresa prima casa).

nucleo familiare ai fini ISEE: chiariamoci le idee