Cosa si paga in bolletta con fotovoltaico?

Domanda di: Rebecca Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (18 voti)

Quanto pagherai in bolletta una volta installato un impianto fotovoltaico? Continuerai a pagare tutta l'energia che continuerai a prelevare dal contatore! Energia che ovviamente sarà meno e ciò dipenderà da quanto riuscirai ad utilizzare l'energia dell'impianto fotovoltaico e cioè quanto più riuscirai ad autoconsumare!

Quanto pago in bolletta se ho un impianto fotovoltaico?

I costi del trasporto e della gestione del contatore incidono per circa il 19,1% sul totale da pagare (fonte: ARERA). La voce per certo più oscura di tutta la bolletta che da sola copre il 15,9% (fonte: ARERA) circa di quanto paghiamo alla nostra società di fornitura.

Quanto si risparmia con il fotovoltaico in bolletta?

Con una bolletta annua di 4500 kWh chi ha il fotovoltaico è come se pagasse dei consumi pari a 450 ai 1200 kWh, un risparmio complessivo di almeno il 75%.

Come funziona la bolletta con pannelli solari?

Con lo scambio sul posto l'utente continua a pagare le normali bollette per tutta l'energia prelevata dalla rete e riceve un rimborso annuale per tutta l'energia immessa in rete (il 'rimborso annuale' è ripartito in tre rate: due acconti semestrali ed un conguaglio annuale).

Perché non conviene il fotovoltaico?

L'impianto fotovoltaico non conviene se hai dei consumi non sufficienti a coprire la spesa e a risparmiare sulla bolletta: se consumi meno di 2000 kWh all'anno non ti conviene installare il fotovoltaico, perché annualmente hai una bolletta inferiore ai €400 e il tempo di ritorno sull'investimento sarebbe molto lungo.

3 MIN DI FOTOVOLTAICO - AVERE un fotovoltaico non abbassa la bolletta!