VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Cosa non deve mai mancare nell'armadio di una donna?
In questo articolo vogliamo svelarti 10 must have che dovresti avere nel tuo armadio.
Camicia Bianca. È il capo basic per eccellenza: la camicia bianca è un vero e proprio passe par tout. ... Jeans che ti valorizzino. ... Blazer nero. ... Camicia di Jeans. ... Little black dress. ... Trench. ... Chiodo. ... Pumps.
Cosa non deve mai mancare in un armadio donna?
Cosa non deve mai mancare nell'armadio di una ragazza?
Un paio di jeans che ti stia alla perfezione. ... Un abitino nero. ... Una camicia bianca o del colore che preferisci. ... Un paio di pantaloni a sigaretta neri. ... Un blazer e un cardigan lungo da intercambiare. ... Una maglietta bianca.
Dove mettere le lenzuola?
Dove riporre la biancheria: i luoghi più indicati Meglio optare per un armadio o dei cassetti che si chiudano bene, avendo l'accortezza di controllare che la biancheria sia ben asciutta prima di riporla e che in quel posto non arrivi luce diretta.
Come riuscire a tenere in ordine la casa?
Ecco quindi alcuni suggerimenti per una casa sempre in ordine e pulita.
Riponi ogni cosa al suo posto dopo averla utilizzata. ... Attieniti a un programma. ... Comincia la giornata facendo il letto. ... Pulisci la cucina dopo aver cucinato. ... Svuota la lavastoviglie al mattino. ... Coinvolgi la famiglia. ... Adotta uno stile di vita minimalista.
Come sistemare le magliette negli armadi?
Maglie, magliette e maglioni, devono essere ben ripiegati negli ripiani o nei cassetti. Per gli accessori procuratevi delle scatole o dei separatori di plastica trasparente, in modo che siano sempre ben visibili e a portata di mano.
Come si appendono i pantaloni?
I pantaloni che vengono stirati con la riga frontale, devono essere piegati rispettando la piega. I pantaloni senza riga invece si piegano dalla linea del cavallo, facendo attenzione a far ben combaciare le gambe, e si appendono alla gruccia.
Come si appendono i pantaloni nell'armadio?
Un atro metodo per sistemare i jeans nell'armadio è certamente quello di piegarli sopra la barra trasversale di una gruccia, in quanto esistono alcuni appendiabiti realizzati appositamente per questo. Appenderli dal risvolto.
Come riporre i maglioni nel cassetto?
I maglioni devono essere piegati con cura, riposti nei cassetti dedicati o in scatole capienti dove sistemare sul fondo i maglioni più pesanti e in superficie quelli più leggeri.
Come si conservano i pantaloni?
Gli abiti andrebbero sempre appesi, coprendoli con della pellicola trasparente per proteggerli dalla polvere. Stesso discorso per i pantaloni: appendeteli a delle grucce a pinza prestando particolare attenzione ad allineare il cavallo. Se non avete spazio allora potete piegare tutto riponendo i vestiti negli scatoloni.
Come appendere i maglioni nell'armadio?
I maglioni non andrebbero MAI appesi sugli appendini così come fai di solito con le tue camicie, perché "il peso del capo lo spingerebbe verso il basso e tirerebbe tutte le spalle" dice Godding. La soluzione è piegarli a metà, infilare dentro le maniche e metterli come fossero dei pantaloni sugli appendini.
Dove conservare i pigiami?
Le scatole sono ottime per conservare tutti i nostri accessori, dai cappelli fino ai pigiami. Possono essere collocate sulle mensole dell'armadio o nel ripiano più basso, quello che solitamente lasciamo vuoto e puntualmente riempiamo di oggetti inutili.
Cosa si nasconde dietro il disordine?
Secondo la psicoanalisi l'attitudine al disordine nasconde l'incapacità di prendere delle decisioni e di conseguenza di assumersi precise responsabilità, dando l'impressione di essere disponibili a ogni tipo di compromesso: “una maniera per evitare di guardarsi dentro e quindi di riconoscere chiaramente i propri limiti ...
Chi non pulisce casa?
Nella disposofobia (accaparramento compulsivo o accumulo patologico) il soggetto ha sempre grandi difficoltà a disfarsi o a separarsi dagli oggetti, che finiscono per accumularsi e invadere gli ambienti in cui vive fino a renderli non più vivibili.
Cosa buttare via da casa?
Ecco la sua lista:
Appendini della tintoria. Quotidiani del giorno prima. Email indesiderate. Telecomandi che non comandano niente. Gadget sportivi. Addobbi natalizi sciupati. Garanzie e contratti scaduti. Tovaglie troppo grandi o piccole.
Cosa si mette dentro i cassetti del comodino?
Sul ripiano tieni solo l'abat-jour, un vassoietto o un altro oggetto per raccogliere i piccoli gioielli che ti togli la sera, il libro che stai leggendo, la crema per le mani: insomma quello che usi sempre. Tutto il resto (fazzoletti, caricabatteria del cellulare, eccetera) andrà nel cassetto del comodino.
Quante lenzuola bisogna avere?
Considera quindi almeno dai 3 ai 5 set di lenzuola per ogni posto letto (ogni set di lenzuola può essere singolo o matrimoniale ed è composto da lenzuola di sotto - con o senza angoli - lenzuolo piano e federe).
Cosa tenere e cosa buttare dall'armadio?
Cose inutili da eliminare dall'armadio sono sicuramente queste:
ABITI FUORI TAGLIA. Perché non regalare gli abiti troppo grandi o troppo piccoli? ... SCARPE MAI INDOSSATE. ... BORSE E PORTAFOGLI. ... OGGETTI CHE NON CI PIACCIONO PIU' ... CINTURE E ACCESSORI. ... SCIARPE, GUANTI E CAPPELLI. ... CAPI FUORI ETA'
Cosa non si può mettere sopra i 50 anni?
Fasciano troppo la figura e “mettono a nudo” ogni eventuale difettuccio. Dopi i 50 poi non è propriamente indicato un abbigliamento estremamente attillato, poiché potrebbe rivelare una leggera mancanza di tonicità.
Come avere uno stile elegante?
Per un look elegante impara a conoscere le tue forme. Impara a sottolineare i tuoi pregi. Non rinunciare mai al nero. Scegli un tuo stile personale e poi divertiti a variare. La borsa giusta può fare un intero look. Per un outfit elegante impara ad abbinare bene i colori. Attenta a scegliere sempre la taglia giusta.