Cosa si può fare con il CVV?

Domanda di: Flavio Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (55 voti)

Il codice CVV o CVC è un codice numerico di 3 o 4 cifre che si trova sul retro delle carte di credito o di debito. È usato come strumento di sicurezza nelle transazioni in cui la carta non è fisicamente presente, come ad esempio durante gli acquisti online.

A cosa serve il codice CVV?

È il codice di sicurezza di 3 cifre riportato sul retro della carta di credito sotto la banda magnetica. E' quel codice che viene richiesto per il pagamento di transazioni online.

Quando è richiesto il CVV?

Questo è richiesto per effettuare pagamenti in negozio (con POS fisici), perché si tratta di un dato che viene letto al passaggio della carta. CVV2: il CVV2, invece, viene richiesto per effettuare acquisti online ed è composto solitamente da 3 cifre.

Quali dati non dare della carta di credito?

  • non comunicare a nessuno il codice pin (per effettuare i pagamenti online bastano solo i dati riportati sulla carta);
  • non comunicare mai il numero completo associato alla carta di credito ad eccezione dei pagamenti on line con operatore.

Cosa succede se sbaglio CVV?

Se inserisci il codice CVV errato per tre volte consecutive, la carta viene bloccata.

CVV della Carta di Credito: Cos’è, Dove lo Trovo e a Cosa Serve