VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Cosa si intende per vendita occasionale?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa si può vendere ad un mercatino?
Abbigliamento, mobili, oggettistica, casalinghi, libri, elettrodomestici, computer, televisioni, cellulari, borse, dischi in vinile, collezionismo.... insomma, tanti oggetti utili nella vita quotidiana e alcune curiosità introvabili altrove.
Come aprire un temporary shop senza partita IVA?
Si può aprire un temporary shop senza partita IVA? No, il temporary shop è paragonabile all'esercizio di vicinato con una durata limitata nel tempo e richiede l'apertura di una Partita IVA.
Cosa creare in casa per vendere?
12 prodotti fai da te da creare e vendere
Bombe da bagno e saponi. Magliette e articoli con stampe. Gioielli. Regali personalizzati e subscription box. Candele. Opere d'arte e stampe. Prodotti digitali. Prodotti tradizionali fatti a mano.
Cosa si può vendere senza licenza?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto posso vendere su Vinted senza partita IVA?
ricavi: non dovranno superare i 65.000€ annui; spese per dipendenti: se hai del personale, la somma massima contributiva non potrà superare i 20.000€; lavoro dipendete: se disponi di uno stipendio il tuo reddito non dovrà superare i 30.000€; apertura Partita IVA: è necessario aprire una Partita IVA.
Come vendere senza un negozio?
Uno dei modelli di vendita più diffusi al momento nel mondo dell' E-commerce è il “Dropshipping“. Questo tipo di E-commerce è molto utilizzato perché permette a chiunque di avviare un'attività di vendita online di vendere i prodotti senza avere né un negozio né un magazzino!
Quando non si deve aprire la partita IVA?
Si può lavorare o vendere senza partita IVA? Se l'attività è svolta in modo occasionale, vale a dire in modo sporadico e non continuativo, è possibile operare senza partita IVA. È il caso, ad esempio, dello studente di informatica che saltuariamente realizza siti internet e guadagna poche centinaia di euro l'anno.
Dove posso vendere cose usate?
Le 8 migliori piattaforme per vendere online
eBay. ... Subito.it. ... AutoScout24. ... 4. Facebook Marketplace. ... Shopify. ... Vinted. ... Wallapop. ... Etsy.
Come vendere senza fattura?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come hobbista posso vendere ai negozi?
Gli hobbisti e gli artigiani senza partita IVA non possono rilasciare fattura ma possono usare il negozio come intermediario per la vendita delle proprie creazioni proprio grazie al contratto di conto visione o conto vendita.
Come vendere su tutto subito?
Come vendere su Subito
Inserisci un annuncio. Fotografa l'oggetto, aggiungi la descrizione, decidi il prezzo e pubblica l'annuncio. Chatta con gli utenti. Quando il tuo annuncio sarà approvato e pubblicato, riceverai le offerte degli utenti via chat. Vendi ovunque con TuttoSubito.
Cosa la gente compra?
Ecco nel dettaglio le 10 principali categorie degli articoli più venduti in rete.
Abbigliamento. ... Mobili, accessori per la casa e articoli per il giardinaggio. ... Elettronica di consumo. ... Cosmetici. ... Farmaci. ... Attrezzatura sportiva e fitness. ... Giocattoli per bambini. ... Articoli per la pulizia e l'igiene.
Cosa si vende di più in Italia?
In base alla ricerca di Bilendi sono le seguenti:
Elettronica - 79% Moda e Accessori - 64,4% (in particolare le sneakers al 57,5%) Bellezza e Profumi - 46,9% Videogiochi e Giocattoli - 45,1% Sport - 38,3% Arredamento - 32,2% Animali - 28,1%
Quanto costa aprire un temporary shop?
I costi per aprire un temporary shop Un fattore molto importante in questo contesto è rappresentato dall'allestimento del locale che dovrà sorprendere i potenziali clienti. Potremmo dire che l'investimento minimo per un temporary store è di circa 40mila euro.
Quanto può durare un temporary shop?
Se il negozio temporaneo che intendi aprire resterà aperto, complessivamente, per oltre 30 giorni nell'anno, allora significa che stai svolgendo una attività economica di tipo abituale. In linea generale i negozi temporanei possono restare aperti soltanto da un giorno ad un massimo di 6 mesi.
Quanto costa aprire una mini partita IVA?
Il costo di apertura di una partita IVA è di per sé pari a zero. L'intera procedura per l'apertura può effettuarsi online o direttamente in una delle sedi dell'Agenzia delle Entrate.
Quali sono gli oggetti usati più venduti?
Ecco alcuni tra gli oggetti più venduti su Internet e nei negozi specializzati per l'usato:
Abiti. Sneaker. Arredamento. Videogiochi e console. Biciclette e passeggini. Giocattoli. Prodotti di elettronica. Attrezzature per il fitness.
Quanto costa esporre ai mercatini?
Generalmente non è richiesto di esporre i prezzi degli oggetti perchè a norma di legge si tratta di 'baratto', cioè di uno scambio di somme contenute tra privati. QUANTO COSTA UN POSTO? Il cosiddetto 'plateatico' nei mercatini per hobbisti ha costi bassi: si parte da 15/20 euro e di rado si supera i 50 euro.
Come iniziare un mercatino dell'usato?
Per aprire un mercatino dell'usato, bisogna poi recarsi al Comune di appartenenza per effettuare la S. C. I. A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), ed in questo caso è necessario allegare anche il contratto d'affitto del locale che quindi deve essere scelto in netto anticipo.