Cosa si rischia se si ruba una bicicletta?

Domanda di: Fiorenzo Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (63 voti)

Che cosa rischia chi ruba una bici? Per il furto aggravato della bici lasciata senza protezioni la pena prevista dal Codice penale è la reclusione da 2 a sei anni (dunque, notevolmente superiore rispetto a quella prevista per il furto base) e della multa da 927 a 1.500 euro.

Cosa ti fanno se rubi una bici?

Chi ruba una bicicletta rischia sino a tre anni di reclusione. È prevista l'aggravante della pena, che sale sino a 6 anni di reclusione, se la bicicletta è esposta alla cosiddetta - pubblica fede - , ossia viene lasciata dal proprietario senza protezioni in un luogo pubblico, facendo leva sulla consuetudine sociale.

Cosa fare in caso di bici rubata?

In caso di furto della bicicletta è importante fare la denuncia alle autorità di polizia. Se la bici viene ritrovata il proprietario ha modo di certificare il furto e quindi facoltà di rientrarne in possesso. Se una persona viene sorpresa a bordo di una bici rubata, potrà essere denunciata all'Autorità Giudiziaria.

Come dimostrare la proprietà di una bicicletta?

Il Certificato di Proprietà della tua bici é l'unico documento che ne certifica la proprietà. É però valido solo se l'iscrizione al Registro Italiano Bici é attiva, perché solo così puoi certificare i passaggi di proprietà e le eventuali modifiche alla scheda bici e ai dati del proprietario.

Dove si trova il numero di telaio di una bicicletta?

Sulla maggior parte delle biciclette, il numero del telaio si trova sul lato inferiore del telaio. Altri posti dove si può trovare sono sul lato del tubo obliquo, o nella zona del movimento centrale.

COME RUBARE UNA BICI IN 10 SECONDI