Cosa si studia in 4 liceo scientifico?

Domanda di: Ercole Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (26 voti)

Programmi classe Quarta Liceo Scientifico
  • Italiano.
  • Inglese.
  • Storia.
  • Matematica.
  • Latino.
  • Fisica.
  • Filosofia.
  • Scienze Naturali.

Qual è il liceo più completo?

Se la tua domanda su come scegliere il liceo era mirata soprattutto a capire cosa fare dopo il diploma, il liceo scientifico è una delle scuole più complete. Puoi cioè diplomarti e iscriverti sia alle facoltà umanistiche che a quelle scientifiche.

Quando si fa chimica al liceo scientifico?

Nel quinto anno è previsto lo studio della chimica organica di base.

Quanto è difficile il liceo scientifico?

Prima ancora della maturità, se sei uno studente del liceo scientifico, sai benissimo che c'è un ostacolo da superare: il passaggio dal biennio al triennio. Il terzo anno, infatti, è certamente difficile e molto impegnativo per tutti gli studenti, un pò come lo è stato il passaggio dalle scuola medie alle superiori.

Cosa ti porta a fare il liceo scientifico?

Indipendentemente dall'indirizzo scelto, il diploma del Liceo scientifico permette di iscriversi a qualsiasi facoltà universitaria italiana, anche se alcune di ambito scientifico appaiono più indicate al percorso di studi liceale intrapreso: Medicina e Chirurgia, Professioni sanitarie, Scienze e Tecnologia, Chimica, ...

Cosa si studia al LICEO SCIENTIFICO: materie d'indirizzo e consigli!