Cosa significa acquisire le competenze?

Domanda di: Ing. Jacopo Testa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (11 voti)

Le competenze sono una parte di ciò che puoi acquisire con la formazione, c'è anche altro che puoi accrescere (ad esempio le tue conoscenze su un dato argomento - che però non sai gestire/fare) o i comportamenti corretti da utilizzare in un determinato ambito.

Cosa si intende per competenze acquisite?

Sono tutte quelle abilità maturate nello svolgimento di alcune mansioni (in contesti professionali, ma anche nella vita quotidiana) che possono essere trasferite - appunto - da un contesto a un altro. Fra le competenze trasferibili più comuni ci sono: Abilità di analisi e sintesi .

Come acquisire le competenze?

Le competenze trasversali vengono acquisite attraverso la pratica. Al di là della consapevolezza necessaria, il cambiamento delle proprie abitudini richiede tempo. Tra 30 e 60 giorni o più, o almeno 60 ripetizioni della stessa “azione”, secondo gli esperti di neuroscienze.

Cosa significa acquisire le competenze per la vita?

Lo scopo principale dell'acquisizione di "competenze per la vita" è, in sintesi, il superamento degli ostacoli e la capacità di vivere al meglio delle proprie possibilità. Queste competenze, stabilite dall'OMS nel 1993, sono le seguenti: Saper risolvere i problemi. Saper prendere decisioni.

Che sono le competenze?

Le competenze sono definibili come l'insieme di conoscenze, capacità e qualità proprie della professione che la persona esercita nell'organizzazione e che deve utilizzare per raggiungere i risultati dell'ente.

Cosa sono le competenze. Spiegato in 5 minuti!