Cosa significa aratura da scasso?

Domanda di: Costantino Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (53 voti)

Cos'è l'aratura da scasso e a cosa serve? L'aratura da scasso, chiamata anche semplicemente scasso, consiste nel rompere il terreno in profondità – in genere fino a 80-120 cm; eccezionalmente a 150 cm – attraverso appositi strumenti per preparare il suolo ad accogliere le piante.

Come si fa lo scasso?

Si esegue praticando delle buche larghe e profonde in corrispondenza dei punti in cui saranno messe a dimora le piante. Questa operazione si eseguiva a mano per l'impianto di arboreti a sesto ampio (es. 10x10 m) per i quali non si riteneva necessaria la lavorazione su tutta la superficie.

Quando è necessario lo scasso?

“La stagione ideale in cui effettuare lo scasso del terreno è quella dell estate . Il periodo estivo permette di raggiungere facilmente l obbiettivo sia di eliminare le erbe infestanti che di condurre ad una buona mineralizzazione dell'azoto.

Quanti tipi di aratura ci sono?

L'aratura si distingue in base alla profondità di lavorazione nei seguenti modi: superficiale, tra i 10 e i 20 cm, media, tra i 20 e i 40 cm, profonda, tra i 40 e i 60 cm.

Cosa si intende per aratura a colmare?

Modalità di aratura (1)

a colmare: si comincia la lavorazione partendo dal centro del campo, lungo l'asse longitudinale, e si prosegue alternativamente verso i due margini laterali del campo rovesciando le fette di suolo sempre dalla stessa parte; si ottiene una baulatura del campo.

#IORESTOACASA | SCASSATO 2K19 | CATERPILLAR D8N + Aratro da scasso SOGEMA | CICCOTTELLI