Con CAT6 si intende un cavo a doppini intrecciati standardizzato per Ethernet che è retrocompatibile con gli standard di cavi CAT5/5e e CAT3. Come i CAT5e, i cavi CAT6 supportano segmenti Gigabit Ethernet fino a 100 m, ma possono essere utilizzati anche in reti da 10-Gigabit su una distanza limitata.
La designazione numerica indica la quantità di dati che il cavo può trasportare: il Cat 5 è in grado di gestire una velocità massima di 100 Mbit/s con una larghezza di banda fino a 100 MHz, il Cat 5e raggiunge un massimo di 1000 Mbit/s mentre il Cat 6 arriva fino a 10 gigabit al secondo di velocità e 250 MHz di ...
Cos'è un cavo Cat 6? Il cavo di rete Cat 6, ovvero di categoria 6, conosciuto anche col nome cavo di rete, LAN o cavo Ethernet, è un cavo in filo di rame a doppino intrecciato (ha 4 coppie di doppini) che può supportare trasferimenti di dati fino a 1 GBit/s (1000 megabits) di velocità.
Dall'introduzione sopra, il cavo Cat6 offre prestazioni fino a 250 MHz mentre il cavo Cat7 è valutato per una frequenza di trasmissione fino a 600 MHz. La lunghezza massima del cablaggio del cavo di rete Cat6 è 100 m con 1 Gbps mentre Cat7 di 100 m con 10 Gbps.
Che cos'è un cavo Cat. 7? I cavi ethernet “Categoria 7” supportano comunicazioni ethernet ad alta velocità fino a 10 Gbps. In più, sono retrocompatibili con le categorie di cavi Cat.