Cosa significa l'amministratore?

Domanda di: Tancredi Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (67 voti)

administrator -oris, der. di administrare «amministrare»]. – Chi amministra, chi ha cioè la gestione, e cura il buon andamento, degli affari, pubblici o privati, di una società, di un ente, di un'azienda, ecc., o anche dei proprî: un buon a., un saggio a.; essere un ottimo a.

Quali sono i compiti degli amministratori?

Compito fondamentale degli amministratori è quello di provvedere alla gestione della società, curandone gli aspetti direttivi, organizzativi, amministrativi, e contabili, e compiendo tutte le operazioni necessarie per l'attuazione dell'oggetto sociale.

Chi è l'amministratore di un'azienda?

È il soggetto incaricato della gestione dell'impresa e della realizzazione di tutte le operazioni necessarie per l'attuazione dell'oggetto sociale. Di norma, l'amministratore è anche rappresentante della società.

Chi può essere nominato amministratore?

non essere interdetto o inabilitato; non essere inserito nell'elenco dei protesti cambiari; essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado; aver frequentato un corso di formazione iniziale e svolgere attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale.

Quale è il compito di un amministratore di condominio?

L'amministratore di condominio si occupa della gestione dello stabile e dell'esecuzione delle delibere assembleari. Le sue competenze spaziano dalla manutenzione ordinaria alle funzioni di gestione dello stabile, passando per la conservazione dei beni comuni.

Chi è e cosa fa l’amministratore di sostegno?