Cosa significa Mi dispiaccio?

Domanda di: Dr. Cosetta Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (55 voti)

2. Essere causa di dolore, molestia, sdegno, disappunto e sim.: mi dispiace questo tuo atteggiamento; sono fatti che dispiacciono; questo mi dispiace davvero.

Quando si dice mi dispiace?

Può essere usato per esprimere rammarico (mi dispiace per lui, ma non è colpa mia), per opporre un rifiuto (verrei volentieri ma, mi dispiace, ho già un impegno) o per chiedere qualcosa con cortesia (ti dispiace se finisco di scrivere questa lettera?); a volte poi la cortesia è ironica o soltanto apparente (ti ...

Come dire ad una persona che ti dispiace?

Frasi di scuse formali

Gentile Signor/a sono sinceramente dispiaciuto/a e mortificato/a, mi creda, per ciò che è avvenuto, ed altrettanto imbarazzato/a nel chiederLe scusa. Le porgo le mie più sincere scuse. La prego di perdonare il mio comportamento disdicevole. Sono profondamente addolorato/a per ciò che ho commesso.

Qual è la differenza tra Mi dispiace e mi spiace?

Sono due sinonimi, in questo significato, pienamente compatibili.

Come dire mi dispiace sinonimo?

essere addolorato, provare rincrescimento, rammaricarsi.

Narcisismo Patologico: è narciso o narcisista Patologico? perche usano il sesso? domande frequenti