Cosa significa Mi1 Mi3?

Domanda di: Maruska Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (23 voti)

La città di Milano è compresa in un'area più vasta che include i 21 comuni confinanti e la stazione di Rho Fieramilano della Linea 1 della metropolitana. Quest'area corrisponde a 3 zone tariffarie ed è identificata dai codici Mi1 - Mi3 e il biglietto costerà 2 euro.

Cosa comprende Mi1 Mi3?

La zona Mi1-Mi3 comprende tutte le fermate delle linee della metro M1, M3, M5 e gran parte delle fermate della linea M2 (la verde) fino a Cologno Nord e Cascina Burrona, comprese.

Quanto costa abbonamento ATM M1 M3?

Abbonamenti per viaggiare a Milano

giovani under 27: mensile 22 €, annuale 200 € ordinario: 39 €, annuale 330 € abbonamenti agevolati per chi ha un ISEE inferiore a 28.000 € (per richiederli, portate la documentazione a un nostro ATM Point.

Quanto costa un biglietto Mi1 Mi5?

Mi1 – Mi5: 24,00 € Mi1 – Mi6: 27,00 € Mi1 – Mi7: 30,50 € Mi1 – Mi8: 34,00 €

Quanto dura biglietto M1 m7?

La validità temporale dalla prima convalida varia con il numero di zone acquistate: 75 minuti per due zone; +15 minuti per ogni zona aggiuntiva fino a 4 zone; +30minuti per ogni zona aggiunta per i biglietti da 5 zone in su. A Milano la tariffa minima acquistabile è pari a 3 zone e vale 90 minuti dalla prima convalida.

Nuovo sistema tariffario SITBM: come funziona? Spiegazione rapida