VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Che cosa è la nota 100?
La Nota 100 stabilisce i criteri di rimborsabilità SSN e fornisce indicazioni preferenziali di utilizzo tra le tre categorie di farmaci sulla base delle caratteristiche del paziente, e in particolare in presenza di malattia cardiovascolare e malattia renale cronica (per i dettagli si rinvia al testo della Nota).
Cosa vuol dire nota 79?
La Nota 79 prevede il trattamento farmacologico dell'osteoporosi a carico del SSN per pazienti con rischio di frattura sufficientemente elevato da rendere il Number Needed to Treat per prevenire un evento fratturativo ragionevolmente accettabile e giustificare gli inevitabili rischi connessi a trattamenti di lungo ...
Chi deve rinnovare il piano terapeutico?
La validità dei Piani terapeutici in scadenza, per i quali il paziente è in possesso di una copia ancora valida, può essere prorogata dal medico di medicina generale e dai pediatri di libera scelta per una durata massima valida a garantire la fornitura fino al 30 giugno.
Dove posso vedere il mio piano terapeutico?
COME RECUPERARE IL PTE Se non si ha a disposizione il PTE (es. FANV0AXXXXXXXXXXX) è possibile recuperarlo attraverso il portale del Sistema TS accedendo con le proprie credenziali nell'area riservata ai medici.
Quanto vale il piano terapeutico?
Il piano terapeutico ha una validità massima di 12 mesi, salvo diversa indicazione dell'AIFA.
Cos'è la nota 95?
95”, in vigore dal 2 dicembre 2016. La nuova Nota limita le condizioni di prescrizione a carico del SSN dei farmaci topici per la cheratosi attinica ai pazienti adulti immunocompetenti con lesioni multiple in numero = 6.
Cosa è la nota 74?
Farmaci per l'infertilità femminile e maschile: Corifollitropina alfa.
Cosa è la nota 66?
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha aggiornato la Nota 66 (G.U. n. 197 del 24/08/2012) nella quale viene indicato che il farmaco antinfiammatorio nimesulide potrà essere prescritto a carico del SSN per il trattamento di breve durata del dolore acuto.
Come si fa a sapere se un farmaco è mutuabile?
Il bollino farmaceutico è un supporto su carta adesiva a più strati, prodotto dall'IPZS. Quando la prescrizione farmaceutica è a carico del Servizio sanitario nazionale, il farmacista rimuove lo strato superiore del bollino. Tuttavia sulla confezione rimangono gli elementi che consentono di identificarla univocamente.
Cosa vuol dire che un farmaco è mutuabile?
– Detto di farmaco o prestazione medica specialistica il cui costo viene sostenuto, totalmente o in parte, dal Servizio sanitario nazionale.
Come capire se una ricetta è urgente?
Le lettere sono: Lettera U: si tratta del massimo grado di urgenza. Dà diritto ad ottenere la prestazione prescritta dal medico entro 72 ore dalla prenotazione. Attenzione però: la ricetta riporta anche l'indicazione di prenotare entro 48 ore dall'emissione.
Cosa fare con il piano terapeutico?
Questo piano terapeutico autorizza i medici di famiglia a rilasciare agli assistiti le ricette per ritirare in farmacia i medicinali idonei ad effettuare le cure a domicilio con onere a carico del SSN.
Perché si deve fare il piano terapeutico?
Il Piano Terapeutico (PT), di competenza dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), consente di limitare l'uso a quei farmaci ritenuti essenziali per singola patologia e rimborsabili da parte del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e inoltre di garantire al paziente la continuità terapeutica Ospedale-Territorio, ...
Dove si ritirano i farmaci del piano terapeutico?
Con tale piano terapeutico il cittadino può così recarsi a ritirare i farmaci direttamente nelle farmacie ospedaliere o nei presidi farmaceutici territoriali delle ASL per tutto il periodo della cura, senza dover ricorrere ogni volta al medico curante per la trascrizione della ricetta.
Cosa vuol dire nota 97?
La Nota 97 delinea il percorso di prescrivibilità sia da parte del medico specialista sia del MMG e non si limita a disciplinare l'uso dei farmaci, ma ha l'ambizione di supportare il prescrittore nel percorso clinico di personalizzazione della terapia.
Quali sono i farmaci con nota 99?
La Nota 99 elimina i Piani Terapeutici per le associazioni precostituite di farmaci broncodilatatori come beta2-agonisti a lunga durata d'azione (Laba) e anticolinergici a lunga durata d'azione (Lama), che pertanto a partire dal 1° settembre 2021 possono essere prescritti dal medico di medicina generale.
Cosa vuol dire nota 48?
L'ulcera duodenale è associata a infezione da H. pylori nel 90-95% dei casi e l'ulcera gastrica nel 75-85%. È stato dimostrato da numerosi trial randomizzati e da metanalisi che l'eradicazione dell'infezione previene le recidive dell'ulcera, riducendole al 5-10% o meno.
Chi ha diritto alla Moc gratuita?
Tutte le donne in menopausa ( naturale, precoce, indotta da farmaci); Soggetti con familiarità osteoporosi (Anamnesi familiare materna positiva per frattura di femore o per fratture di polso o di vertebre in età inferiore ai 75 anni); Soggetti con piccole fratture (videnza radiologica di cedimenti vertebrali.
Chi ha diritto alla nota 79?
soggetti di età superiore a 50 anni in trattamento da più di 12 mesi con dosi > 5 mg/die di prednisone o dosi equivalenti di altri corticosteroidi e che si presentano con una frattura vertebrale severa o due fratture vertebrali moderate.