Cosa significa quando il gelsomino ha le foglie rosse?

Domanda di: Evita Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (75 voti)

Ma in genere la pianta reagisce arrossando irregolarmente le foglie laddove intervenga un disagio: l'arrivo del gelo improvviso o per una carenza idrica. Nel caso del Trachelospermum 'Winter Ruby' invece, la colorazione rossa del fogliame sarà uniforme, si manifesterà all'arrivo dell'inverno e durerà fino a primavera.

Perché il gelsomino ha le foglie marroni?

Buongiorno, per quello che posso vedere il problema potrebbe essere un eccesso di umidità, un ristagno d'acqua, unito ad ad una posizione forse troppo buia.

Quante volte si annaffia il gelsomino?

Prediligete la sera tarda o la mattina per annaffiare.

In primavera e in autunno, annaffiate 3 volte alla settimana. In estate sarà invece necessario annaffiare la pianta tutti i giorni.

Quando cambia le foglie il gelsomino?

Queste piante sono sempreverdi, e in primavera, quando cominciano a produrre i nuovi germogli, perdono un po' delle foglie dell'anno precedente, che prima di cadere tendono ad arrossarsi, proprio come avviene per le foglie degli alberi caduchi in autunno.

Quali sono le malattie del gelsomino?

  • Tra le principali malattie del gelsomino è indispensabile citare l'oidio, gli afidi e la cocciniglia. ...
  • Tra le altre malattie del gelsomino ci sono la fumaggine e la muffa grigia. ...
  • Prevenire le malattie del gelsomino è possibile facendo attenzione alle pratiche colturali messe in atto per la cura di questi esemplari.

Perchè l'aloe ha le foglie rosse