Domanda di: Ing. Filomena Santoro | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(14 voti)
La stampa su acrilico è più fluida della stampa su vetro. Il processo di stampa acrilica assicura che non compaiano bolle o graffi sulla superficie dell'immagine. Con il vetro, graffi o protuberanze sulla superficie del foglio possono disturbare l'immagine e diluirne la qualità.
La foto su acrilico consiste in una stampa fotografica su carta di marca a scelta, laminata sotto una lastra di plexiglass ultra trasparente di 2 - 6 mm e sigillata sul retro da una lastra in alluminio di 3 mm per una maggiore stabilità.
stampa diretta su vetro acrilico: le immagini vengono stampate direttamente sul plexiglas di cui si può scegliere lo spessore, pronte per essere affisse.
I colori risultano particolarmente nitidi. La stampa diretta UV viene effettuata sul retro con inchiostro resistente ai raggi solari, per fare questo si usa una stampante UV per plexiglass di ultima generazione.
Il formato più piccolo per la stampa su plexiglass è 20x20 disponibile all'ottimo prezzo di 22,95€. Stampe più grandi come il formato 120 x 80 cm a stampa diretta costano intorno ai 200 euro.