Cosa sono gli splint del naso?

Domanda di: Michael Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (7 voti)

Splint naso-valvolari in polipropilene
Il dispositivo impedisce che il setto nasale venga deviato dai tessuti a causa della loro memoria elastica, garantendo così un eccellente risultato sia funzionale che estetico e prevenendo la formazione di stenosi valvolare.

Cosa non fare dopo intervento ai turbinati?

Periodo post-operatorio

Un gocciolamento nasale nelle 24-48 ore post-operatorie, anche sanguinolento, è normale. Nelle 24-48 ore successive all'intervento è possibile un eccesso di lacrimazione uni o bilaterale. Dopo l'intervento per i primi 4 giorni è meglio evitare di soffiare il naso.

Come dormire con i tamponi nel naso?

La prima notte dopo l'operazione può essere utile usare più cuscini o dormire su una poltrona reclinabile. Controllare che i tamponi e le placche (splint) all'interno del naso, se presenti, non si spostino. Se i tamponi ostruiscono le vie nasali, respirare con la bocca.

Cosa non fare prima di un'operazione al naso?

Evitare di assumere farmaci antinfiammatori e aspirina, per ridurre al massimo il rischio di sanguinamento eccessivo. Molto importante è informare il chirurgo dell'eventuale assunzione di farmacie/o integratori vitaminici o minerali , in quanto possono a volte essere controindicati.

Quando si respira dopo settoplastica?

La corretta respirazione è da prevedere in 10 giorni circa. E' possibile la formazione di croste anche a lunga distanza dall'intervento, in tal caso può essere necessaria un' ulteriore medicazione nasale.

Cos'è uno splint nasale? A cosa serve la lamina nella settoplastica? Ma fa male rimuoverla?