Il fascicolo del metodo presenta l'insegnamento della lettura e della scrittura con i quattro caratteri (stampatello e corsivo, minuscolo e maiuscolo). Sussidiario per la classe prima della scuola primaria.
Per quanto possa sembrare una scelta azzardata e brusca, moltissime insegnanti decidono di insegnare subito i quattro caratteri della scrittura (stampato maiuscolo e minuscolo, corsivo maiuscolo e minuscolo) appena iniziano a presentare le lettere dell'alfabeto.
Nella nostra lingua, che è l'italiano, ci sono 21 lettere. Queste 21 lettere sono chiamate le lettere dell'alfabeto. Queste sono le lettere dell'alfabeto: Ci sono tre caratteri di scrittura, cioè tre modi per scrivere le lettere dell'alfabeto e le parole.
Il carattere è la forma grafica delle lettere che compongono un alfabeto: ne esistono tantissimi, divisi in grandi famiglie, e ognuno si adatta particolarmente a ben precise esigenze. La conoscenza dei caratteri è, quindi, importante per un grafico quanto la capacità di disegnare e la padronanza del disegno geometrico.
La scrittura è dunque un sistema di segni manuali, grafici e plastici, capace di codificare non solo la lingua, ma anche direttamente il pensiero. Possiamo distinguere tre tipi di scrittura: pittografica, ideografi- ca, fonetica.