Cosa spruzzare sul limone?

Domanda di: Mercedes Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (60 voti)

In linea generale, l'olio bianco va sempre diluito con dell'acqua, in un rapporto 1/100 (una parte di olio e cento di acqua) e spruzzato direttamente sulle foglie della pianta.

Come eliminare gli afidi dal limone in modo naturale?

Ottimo persino l'olio di neem o una soluzione spray di sapone di marsiglia che aiuterà ad allontanare gli afidi dalla pianta di limone.

Come eliminare cocciniglie e afidi dal limone?

Tra i rimedi più efficaci per eliminare la cocciniglia del limone (sia essa la cocciniglia bianca, sia essa la cocciniglia cotonosa), spicca l'olio bianco o olio minerale.

Quando fare il trattamento al limone?

Anche l'autunno è un buon momento per eliminare i rami in eccesso, Ottobre è il mese ideale. Meglio evitare invece i periodi più freddi (le gelate sono molto pericolose per i limoni, così come per tutti gli altri agrumi) e quando le piante sono in piena fioritura o hanno qualche piccolo frutto.

Come eliminare le malattie del limone?

Il trattamento biologico contro questi parassiti è lo stesso: una soluzione da nebulizzare sulla superficie di foglie e germogli, composta da sapone molle e sali di potassio (il comune sapone di Marsiglia), acqua e una bassa percentuale di olio di Neem (0.2%).

Perchè il limone ha le spine, quali sono le cause