Cosa succede quando si rompe lo scambiatore dell'olio?

Domanda di: Augusto Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (39 voti)

Se lo scambiatore è rotto dall'olio, si verifica una specie di emulsione color nocciola che si trova nella vaschetta di espansione del radiatore. Accade quindi che la guarnizione della testata risulti bruciata.

Cosa succede se si rompe lo scambiatore di calore?

I primi sintomi dello scambiatore caldaia rotto sono, purtroppo, abbastanza evidenti: l'acqua calda sanitaria non arriva a tutte le tubature di casa, non esce correttamente dai rubinetti oppure non raggiunge la temperatura desiderata.

Come si rompe lo scambiatore acqua olio?

In genere il radiatore acqua olio si può rompere per: – utilizzo di acqua al posto del liquido refrigerante, causando l'ossidazione delle piastre; – cambi olio troppo distanti o utilizzo di olio non adatto che causa morchie; – stress termici o meccanici che hanno provocato micro fessurazioni.

Quanto costa cambiare lo scambiatore olio acqua?

398,79 € IVA escl.

Quando l'olio motore va nella vaschetta dell'acqua?

La presenza di olio nella vaschetta dell'acqua radiatore è un problema comunemente associato alla guarnizione della testata bruciata.

fiat 500L sostituire lo scambiatore acqua olio