Cosa succede se dopo il parto l'utero non si contrae?

Domanda di: Muzio Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (59 voti)

L'atonia uterina (altrimenti detta ipotonia uterina) è la perdita patologica di tono muscolare dell' utero che rende impossibile la contrazione dopo il parto. Si tratta di una condizione seria e grave, perché può creare problemi durante il parto e aumentare il rischio di emorragie post parto.

Cosa succede se l'utero non si contrae?

Cos'è l'atonia uterina

Si tratta di una situazione di grave pericolo, perché la mancata contrazione delle fibre muscolari dell'utero impedisce la chiusura delle “bocche vasali” (soprattutto quelle che fornivano sangue alla placenta), per cui si ha sanguinamento importante.

Come capire se l'utero e contratto dopo il parto?

Dopo l'espulsione della placenta, la donna viene monitorata per almeno 1 ora, per essere sicuri che l'utero si sia contratto e per valutare il sanguinamento.

Quanto tempo impiega l'utero a tornare normale dopo il parto?

Entro 2 settimane dopo il parto, l'utero ritorna quasi alle dimensioni normali, e dopo 4 settimane di solito ritorna alle dimensioni normali. Tuttavia, nonostante gli esercizi, sono necessari diversi mesi prima che l'addome torni piatto come era prima della gravidanza.

Perché l'utero non si apre?

Il collo dell'utero potrebbe non dilatarsi a causa della presenza di fibromi causati da precedenti interventi chirurgici, come la conizzazione, o della presenza di tumori.

12 Finalmente è nato cosa: succede dopo il parto movie