Cosa succede se invio una fattura elettronica senza codice univoco?

Domanda di: Ing. Zelida Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (56 voti)

Se nella fattura elettronica non vengono indicati né il Codice Destinatario (in questo caso si dovrebbero inserire 7 zeri) né l'indirizzo di PEC, la fattura, pur essendo considerata emessa correttamente, non potrà essere recapitata al destinatario, e il SdI invierà all'emittente una notifica di “impossibilità di ...

Quando non serve il codice univoco?

Con l'entrata in vigore e il diffondersi della fatturazione elettronica, tutti, prima o poi, hanno sentito parlare del codice destinatario univoco. Il suo utilizzo non è necessario al fine della redazione in senso stretto della fatturazione elettronica, quanto invece al suo invio al SdI.

Cosa succede se si invia una fattura elettronica sbagliata?

una fattura elettronica inviata al SdI e non scartata si considera emessa e non è modificabile. Pertanto, in caso di errore, occorre emettere una nota di variazione elettronica (nota di credito o nota di addebito) una fattura “Non consegnata” è valida!

Quando il codice univoco e 0000000?

Codice numerico 0000000: qualora il cliente non abbia comunicato alcun indirizzo telematico (PEC o Codice Destinatario).

Chi è obbligato ad avere il codice univoco?

Il codice univoco serve quindi per inviare e ricevere le fatture elettroniche. Codice destinatario o PEC sono obbligatori, perché se un'azienda che deve farti fattura te li chiede, devi fornirglieli (o l'uno o l'altro) in modo che possa emettere regolare fattura elettronica.

CODICE SDI | COME RICEVERE LE FATTURE ELETTRONICHE