Cosa succede se la febbre supera i 40?

Domanda di: Dr. Cleros Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (55 voti)

Se la febbre si prolunga oltre questo periodo, con una temperatura corporea superiore ai 40°, è necessario rivolgersi subito al personale medico qualificato poiché potrebbe celarsi una patologia molto più grave come ad esempio meningite, polmonite, tifo o malaria.

Cosa succede se ho la febbre a 42?

Febbre e ipertermia

43 °C, normalmente il soggetto va incontro a morte, o comunque a gravi danni al cervello, continue convulsioni e shock. Si verificherà probabilmente un collasso cardio-respiratorio. 42 °C, il soggetto può impallidire, si verificano delirio, vomito e talvolta convulsioni.

Cosa succede se si ha 41 di febbre?

Gli innalzamenti estremi della temperatura (solitamente oltre i 41 °C) possono essere dannosi. Tali picchi di temperatura corporea possono causare il malfunzionamento e, in ultima istanza, lo scompenso di molti organi. Tali innalzamenti estremi sono talvolta dovuti a infezioni molto gravi (come la sepsi.

Quando la febbre alta e pericolosa?

La temperatura corporea normale è compresa tra 36 e 37,2 gradi e a mantenerla entro limiti così ristretti intervengono complessi meccanismi di regolazione. Generalmente, la febbre non è pericolosa salvo superi i 40 gradi.

Quanto dura la febbre a 40?

La febbre si presenta alta (38,5-40 °C) e dura 3-4 giorni.

Febbre - Intervista alla dott.ssa Laura Cursi