Cosa succede se lasci i vestiti nella lavatrice?

Domanda di: Tosca Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (51 voti)

Per la casalinga perfetta non c'è dubbio: vietato lasciare il bucato in lavatrice una volta finito il lavaggio. Pena il cattivo odore di umidità e, peggio, la formazione di muffa sui capi, con il rischio di irreversibile danneggiamento.

Quanto tempo lasciare i vestiti nella lavatrice?

Lasciare i tuoi vestiti nella macchina per un massimo di 12 ore va bene, ma oltre questo tempo ti accorgerai che la soluzione migliore è lavare nuovamente i tuoi capi perché emaneranno uno sgradevole odore. In effetti, batteri e muffe possono crescere sui vestiti in appena 24-48 ore.

Cosa non fare con la lavatrice?

Gli errori da non commettere
  1. Usare troppo detersivo. ...
  2. Caricare troppo il cestello. ...
  3. Non fare manutenzione. ...
  4. Non posizionare bene la lavatrice. ...
  5. Non controllare le etichette degli abiti. ...
  6. Strofinare i vestiti da smacchiare. ...
  7. Non chiudere le cerniere.

Quanto devono stare in ammollo i vestiti?

I vestiti devono restare in ammollo per circa mezz'ora; dopodiché, con le mani o con un agitatore (di quelli che si acquistano anche on line, utili con i capi piuttosto duri come asciugamani o jeans), si scuotono i vestiti nell'acqua e li si preme contro il fondo o i lati della bacinella, cercando di non strofinarli, ...

Cosa non mettere mai in lavatrice?

Esistono però delle cose che non devono mai e poi mai finire in lavatrice, perché potrebbero danneggiarsi o danneggiare l'elettrodomestico.
  1. Cappellini con visiera, tipo quelli da baseball. ...
  2. Reggiseno con ferretto. ...
  3. Panni in microfibra. ...
  4. Chiavi. ...
  5. Cuscini da divano. ...
  6. Monete. ...
  7. Peli di animali. ...
  8. Abiti di seta.

Metti delle Salviettine Umidificate nella Lavatrice, e Guarda cosa Succede