Mangiare un pacchetto di patatine di frequente aumenta il rischio di andare incontro a ipertensione, trigliceridi e colesterolo elevati e ad altri disturbi cardiovascolari», dice la nutrizionista Valentina Schirò.
Le patatine in busta fanno male perché sono fortemente sconsigliate per chi soffre di colesterolo o diabete in quanto si tratta di un cibo fritto e dunque ricco di grassi. C'è però un altro fattore che preoccupa fortemente gli esperti di settore: questo alimento infatti contiene altissimi livelli di acrilammide.
Quanti pacchetti di patatine si possono mangiare al giorno?
Tutti dati che provengono da uno studio compiuto da esperti nutrizionisti negli Stati Uniti, per i quali si consiglia una media di 5-6 patatine fritte (sia in sacchetto che non) al giorno oppure di un sacchetto a settimana per non incorrere in rischi.
Quante volte a settimana si possono mangiare le patatine?
Restando un po' più pratici, si può fare qualche strappo alla regola relegandoli a situazioni di piacere o convivialità. Pensiamo alle patatine, le possiamo consumare all'aperitivo una volta a settimana: una porzione non esagerata può essere di 25 grammi”, spiega il dottor Roveda.
Per esempio: per un sacchetto di patatine fritte si assumono 522 kcal, che si possono smaltire se si cammina velocemente in 2 ore e 15 minuti, se si va in bici in 1 ora e 30 minuti, da fermi in piedi in modo inattivo in 6 ore e se si stira in 1 ora e 24 minuti.