Cosa succede se metto 5w40 al posto di 5W30?

Domanda di: Eustachio Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (36 voti)

Ricordarsi che è possibile sostituire l'olio di tipo 5w30 con quello 5w40 e viceversa solo se concesso dal costruttore d'auto. In caso contrario, si rischia di guastare il motore in modo prematuro.

Cosa succede se metto olio 5w40 al posto del 5W30?

Nessun problema anzi il motore ne gioverebbe.

Quale olio migliore 5W30 o 5w40?

Assodato quindi che a freddo la differenza tra l'olio 5W30 e 5W40 non cambia, le cose cambiano notevolmente a caldo. Perché la differenza tra l'olio W30 e l'olio W40 è nei risultati di queste prove. L'olio 5W30 ha viscosità cinematica a 100 °C che varia tra 9,3 e 12,5 mm2/s. Mentre l'olio 5w40 tra 12,5 e 16,3 mm2/s.

Quando usare olio 5w40?

Il numero 5 indica l'indice di viscosità a freddo: più è basso e più l'olio è viscoso e performante anche alle basse temperature. L'olio 5w40 è adatto in particolare a una categoria di veicoli: le auto senza filtro antiparticolato, alle quali garantisce prestazioni elevate e un consumo inferiore di carburante.

Quando usare olio 5W 30?

A differenza di olii molto più specifici e destinati a temperature estreme, le caratteristiche dell'olio 5W30 permettono di utilizzarlo per tutto l'anno, in tutte le stagioni, in presenza di climi temperati.

Devo utilizzare un olio 5w30 o uno 5w40? Vediamolo insieme