VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Cosa succede se non rispondo ad una convocazione da GPS?
Le sanzioni per la rinuncia o l'abbandono della supplenza da graduatorie di istituto sono previste dall'articolo 14 comma 2 della Ordinanza Ministeriale n. 112 del 6 maggio 2022. Non rispondere alla mail di convocazione equivale a rinuncia in quanto rientra nel comma “rinuncia alla proposta contrattuale”.
Perché si viene esclusi dalle graduatorie?
Esclusione GPS 2022/24: quali i principali motivi? Dato che la valutazione dei titoli serve proprio a verificare il possesso del titolo da parte dell'aspirante che ha presentato domanda, chi è stato escluso è perché non possiede il titolo di accesso richiesto per le GPS.
Cosa succede se non metto 150 scuole?
In conclusione, gli aspiranti docenti che non presentano domanda per le 150 preferenze: non potranno ottenere incarichi al 30/06 e al 31/08 da GAE e GPS per tutte le graduatorie cui hanno titolo (ossia per tutte le Classi di Concorso di inclusione)
Cosa succede se non si inseriscono le 20 scuole per le graduatorie di istituto?
Nota importante: se i candidati non effettuano la scelta delle 20 sedi nella domanda da inserire e compilare entro il 31 maggio, non potranno più partecipare all'attribuzione di supplenze da graduatorie di istituto per il biennio 2022/24.
Chi deve compilare le 150 scuole GPS?
Tutti i docenti inseriti nelle GPS e GAE interessati a partecipare agli incarichi di supplenza del prossimo anno scolastico devono compilare la domanda delle 150 preferenze.
Cosa succede dopo la scelta delle 150 scuole?
In seguito alla scelta dell'insegnamento e delle sedi scolastiche, nell'ambito dell'istanza sulle 150 preferenze l'aspirante potrà anche esprimere l'ordine di gradimento tra: supplenze annuali, cioè al 31 agosto; supplenze fino al termine delle attività didattiche, cioè al 30 giugno; supplenze su spezzone.
Dove si fa la scelta delle 150 scuole?
La scelta delle 150 preferenze si potrà effettuare, come sempre sul portale del Miur “Istanze Online”, dalle ore 9 del 2 agosto alle ore 14 del 16 agosto. Si potranno scegliere anche istituti scolastici non inseriti per le supplenze brevi da graduatorie di istituto.
Come effettuare la scelta delle scuole?
Gli aspiranti hanno presentato l'istanza indicando le sedi desiderate, richiedendo cattedre (e/o spezzoni) fino al 31 agosto o 30 giugno 2023. Gli Uffici, attraverso il sistema informativo, indicano il numero di posti disponibili in ogni istituzione scolastica, distinto per tipologia di posto e classe di concorso.
Cosa succede se mando Mad e sono in GPS?
Nessuna. Lo ripetiamo ancora: la nota emessa dal Miur mesi fa NON è un decreto legge. Di conseguenza, come hanno sottolineato anche i sindacati, non ci sono sanzioni per chi decide ugualmente di inviare la propria MAD pur essendo iscritto in graduatoria.
Quando si decade dalla graduatoria?
Secondo quanto previsto dai commi 361 e 362 della legge finanziaria per il 2019, legge n. 145 del 2018, il periodo di vigenza delle graduatorie dei concorsi pubblici rimane fissato in 3 anni e che tale termine triennale non potrà più essere derogato in futuro (al contrario di quanto accaduto fino ad oggi).
Quanto rimangono valide le graduatorie?
Oggi il riferimento normativo è l'art. 165/2001 (Testo unico sul pubblico impiego) secondo cui le graduatorie per il reclutamento del personale nelle amministrazioni pubbliche rimangono in vigore per un termine di due anni dalla loro approvazione. Decorsi i due anni, quindi, la graduatoria scade.
Quanto si rimane in graduatoria?
Quanto durano le graduatorie ai fini dello scorrimento Un problema particolarmente avvertito, quando parliamo di scorrimento graduatorie, è rappresentato dalla durata delle graduatorie stesse, che generalmente hanno due o tre anni di validità, a seconda della natura dell'ente titolare.
Come si scelgono le 150 preferenze?
Le preferenze possono essere di due tipi: puntuali e sintetiche. Con la preferenza puntuale si indica la singola scuola. Invece, con la preferenza sintetica, si indica un ambito territoriale quale distretto o comune. Le due tipologie possono naturalmente mescolarsi fra loro.
Chi controlla le graduatorie?
Per le Graduatorie GPS 2022/24 le dichiarazioni dei candidati sono controllate dal dirigente scolastico della scuola, nella quale l'aspirante stipula il contratto di lavoro per il biennio di validità.
Cosa succede se non si aggiornano le graduatorie?
In pratica, se il candidato ha dimenticato di presentare domanda di aggiornamento GPS, ha perso il diritto di usufruire della preferenza, ma mantiene il punteggio.
Come si scorre una graduatoria?
Col Decreto Reclutamento è stato deciso che, in caso di più graduatorie di concorso, lo scorrimento dovrà essere fatto attingendo alla graduatoria più vecchia e non contemporaneamente a tutte quelle aperte. Così è stato deciso dalla Corte di Cassazione, nella sentenza del 7 giugno 2021 n. 15790.
Quante supplenze si possono rifiutare?
8 del DM 131/07 (Regolamento delle supplenze). In particolare è previsto che la rinuncia ad una proposta contrattuale o alla sua proroga o conferma ripetuta per due volte nella medesima scuola comporta la collocazione in coda alla relativa graduatoria di terza fascia.
Cosa succede se non rispondo alla mail di convocazione supplenza?
Non rispondere alla mail è infatti sinonimo di "Rinuncia alla proposta contrattuale". Ciò significa che si perde la possibilità di avere supplenze, per l'anno scolastico in corso, dalla specifica graduatoria di istituto.
Come si controllano le convocazioni GPS?
Il percorso:
Accedere al sito Polis Istanze online tramite SPID. Accedere all'area riservata. Andare sulla finestra a sinistra “Area riservata” Cliccare su “Servizi” e poi “Tutti i servizi” Scorrere fino alla lettera G e cliccare su Gestione convocazioni personali.
Come cambiare scuola velocemente?
presentare al Dirigente Scolastico della scuola frequentata una domanda documentata di rilascio di nulla osta di passaggio tra scuole. Il "nulla osta" è il documento da presentare alla nuova scuola per l'effettiva iscrizione; in seguito, la scuola di provenienza invia la documentazione alla scuola di arrivo scelta.