Cosa succede se non compilo le 150 preferenze?

Domanda di: Danuta Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (64 voti)

In conclusione, gli aspiranti docenti che non presentano domanda per le 150 preferenze: non potranno ottenere incarichi al 30/06 e al 31/08 da GAE e GPS per tutte le graduatorie cui hanno titolo (ossia per tutte le Classi di Concorso di inclusione)

Cosa succede se non indico le 150 preferenze?

Le graduatorie di istituto sono costituite da tre fasce. Pertanto, se non si fosse effettuata la scelta delle sedi nella domanda da presentare entro il 31 maggio, non si avrà più la possibilità di partecipare all'attribuzione di supplenze da graduatorie di istituto per il biennio 2022/24.

Quando scade la scelta delle 150 scuole?

Le domande erano distinte. Le scuole (max venti per classe di concorso e posto di insegnamento) si sceglievano contestualmente alla domanda prodotta per le GPS, quindi entro il 31 maggio 2022 e avranno validità per due anni scolastici 2022/23 e 2023/24.

Cosa succede se non inserisco sedi GPS?

La mancata indicazioni di alcune sedi, come detto all'inizio, fa sì che gli aspiranti siano considerati rinunciatari per quelle sedi non espresse, qualora al proprio turno di nomina, non ottengano la supplenza, proprio perché non hanno indicato tutte le sedi.

Quando si viene depennati dalle graduatorie GPS?

Il depennamento colpisce coloro che sono presenti in graduatoria, anche nel caso in cui si tratti di docenti immessi in ruolo a tempo indeterminato dal 1° settembre 2022 a seguito del superamento dell'anno di prova e formazione effettuato nell'a. s. 2021/22.

COME COMPILARE LE 150 preferenze GPS 2022 #gps