Cosa succede se non ho i documenti in macchina?

Domanda di: Dr. Ubaldo Messina  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (27 voti)

L'articolo 180 del Codice della Strada impone all'automobilista di portare sempre con sé il libretto quando circola su strada pubblica. Il mancato rispetto di quest'obbligo, accertato dalle forze dell'ordine, fa rischiare una multa compresa tra i 42 e i 173 euro.

Cosa succede se ti fermano in macchina senza documenti?

In auto senza documenti: multa, ma nulla più

Solo multa di 42 euro, che scendono a 29,4 con lo sconto del 30% pagando entro 5 giorni. Si tratta della tecnologia che salva il consumatore.

Cosa succede se dimentico il libretto a casa?

Dimenticare a casa o smarrire il libretto di circolazione o la patente, in caso di controllo delle forze dell'ordine, comporta per l'automobilista una multa da 41 a 168€. L'ammontare è leggermente più basso per i motociclisti, sanzionati con una multa da 25 a 99€.

Quali sono i documenti obbligatori da tenere in macchina?

Sono tre i documenti obbligatori da tenere a bordo quando siete alla guida di un'auto: la patente di guida, il certificato di assicurazione e il libretto auto.

Cosa succede se ti fermano con la fotocopia del libretto?

180 CdS commi 1 e 7) per poter circolare, all'interno del veicolo deve essere sempre presente la carta di circolazione originale per non incorrere in una sanzione pecuniaria che varia da 39€ a 159€.

Cosa rischia chi esce SENZA DOCUMENTI | Avv. Angelo Greco