Cosa succede se non si inseriscono tutte le 150 scuole?

Domanda di: Ing. Furio Greco  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (71 voti)

L'OM n. 112/2022 del 6/05/2022 prevede che la mancata indicazione delle 150 sedi equivale alla rinuncia della supplenza. Di recente gli Ambiti Territoriali provinciali stanno pubblicando le assegnazioni alle rispettive sedi dei supplenti in posizione utile nelle GPS.

Cosa succede se non compilo 150 scuole?

In conclusione, gli aspiranti docenti che non presentano domanda per le 150 preferenze: non potranno ottenere incarichi al 30/06 e al 31/08 da GAE e GPS per tutte le graduatorie cui hanno titolo (ossia per tutte le Classi di Concorso di inclusione)

Cosa succede se non indico tutte le sedi?

Se nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) non si inseriscono tutte le preferenze per tutte le classi di concorso e per tutte le tipologie di posto, questo potrà costituire una dichiarazione di vera e propria rinuncia con l'esclusione dalla graduatoria per le convocazioni successive.

Quando scade la scelta delle 150 scuole?

Le domande erano distinte. Le scuole (max venti per classe di concorso e posto di insegnamento) si sceglievano contestualmente alla domanda prodotta per le GPS, quindi entro il 31 maggio 2022 e avranno validità per due anni scolastici 2022/23 e 2023/24.

Cosa succede se non si inseriscono le 20 scuole per le graduatorie di istituto?

Nota importante: se i candidati non effettuano la scelta delle 20 sedi nella domanda da inserire e compilare entro il 31 maggio, non potranno più partecipare all'attribuzione di supplenze da graduatorie di istituto per il biennio 2022/24.

GRADUATORIE docenti 2022 - TUTTE LE SANZIONI