Cosa succede se piove in piscina?

Domanda di: Odone Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (68 voti)

In caso di rovesci particolarmente importanti, le conseguenze sulla piscina possono essere le seguenti: variazione dei parametri chimici dell'acqua; intorbidimento dell'acqua con conseguente formazione di alghe; aumento del livello dell'acqua con conseguente alterazione dell'efficacia dei prodotti chimici diluiti.

Quanto può durare una piscina fuori terra?

Quanto durano una piscina fuori terra e una interrata? In generale, la durata media di una piscina interrata o di una piscina fuori terra è solo di qualche stagione, nel caso in cui non si proceda ad una corretta protezione e manutenzione sia durante l'estate sia d'inverno.

Perché l'acqua della piscina diventa lattiginosa?

In piscina può capitare che l'acqua assuma quel colorito lattiginoso e poco limpido che quasi non ti permette di vedere il fondo. Sono diverse le ragioni che possono causare questo fenomeno. Tra le più frequenti ci sono la cattiva efficienza dei filtri, un pH troppo elevato o un'eccessiva durezza dell'acqua.

Cosa succede se c'è troppo cloro in piscina?

Concentrazioni troppo elevate di cloro possono portare ad effetti indesiderati sui bagnanti come irritazione alle vie respiratorie, occhi rossi ed irritati, mucose irritate, irritazione alla pelle e, naturalmente, odore sgradevole che proviene dalla piscina.

Quando piove bisogna coprire la piscina?

Piscine fuori terra: e quando piove? La pioggia porta con sé non solo acqua ma una gran quantità di foglie secche, pietrisco, ramoscelli, soprattutto se c'è vento! Per questo la piscina va sempre coperta quando non è utilizzata: a maggior ragione in estate, quando gli acquazzoni improvvisi sono all'ordine del giorno.

in piscina quando piove