Cosa succede se respiri Durante la disinfestazione?

Domanda di: Dott. Marieva Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (29 voti)

Cosa succede se hai inalato insetticida? Molti insetticidi possono causare avvelenamento una volta inalati, ingeriti o assorbiti per via cutanea. I sintomi possono essere lievi, in caso di tosse e lacrimazione, ma è anche possibile riscontrare episodi di problemi respiratori e cardiaci.

Cosa fare se si respira insetticida?

Quando esiste la possibilità di un avvelenamento da insetticidi, chiamare immediatamente il pronto intervento (in Italia il 118) o contattare il centro antiveleni (in Italia presso l'Ospedale Niguarda Cà Granda: 02-66101029 e l'Ospedale Policlinico A. Gemelli: 06-3054343) per consulenza.

Quanto tempo deve passare dopo una disinfestazione?

Per la disinfestazione blatte con gel potete rimanere nel luogo trattato (atossico). Per la disinfestazione blatte chimica dalle 4 alle 6 ore. Per la disinfestazione formiche con gel potete rimanere nel luogo trattato (atossico). Per la disinfestazione tarme chimica dalle 4 alle 6 ore.

Quanto tempo finestre chiuse dopo disinfestazione?

La disinfestazione adulticida

Durante l'intervento è importante: non entrare nelle aree verdi per almeno un'ora dalla fine, non tenere aperte porte e finestre che si affacciano sulle aree verdi.

Cosa succede se inali insetticida?

Via di ingresso o di assorbimento: in genere gli effetti tossici di un prodotto risultano maggiormente gravi e compaiono più rapidamente se questo è ingerito od inalato; diversamente, la comparsa di sintomi pericolosi sarà più lenta se il prodotto viene assorbito attraverso la cute.

Disinfestazione Blatte e Scarafaggi la tecnica numero 1 al mondo!