Cosa succede se rubi in un bar?

Domanda di: Alan Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (9 voti)

Il furto semplice è punito dalla legge con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 154 a euro 516. Questo tipo di reato è procedibile a querela di parte.

Cosa può succedere se rubi in un negozio?

Le multe previste per chi viene denunciato perchè ha rubato in un negozio, a seconda che si tratti di furto semplice o furto aggravato, oscillano tra un minimo di 154 euro e un massimo di 516 euro nel primo caso e tra 103 euro e 1.032 euro nel secondo caso.

Quando il furto non è reato?

Come ti spiegherò nei paragrafi seguenti, i casi in cui il furto non è punito sono essenzialmente due: quelli legati allo stato di necessità di colui che sottrae una cosa al proprietario, e quelli che concernono i legami, cioè i rapporti intercorrenti tra autore del fatto e persona offesa.

Cosa succede se rubi in autogrill?

Pertanto, chi ruba all'autogrill rischia la pena della reclusione da due a sei anni e della multa da 927 a 1.500 euro.

Quanto si rischia per tentato furto?

Per la precisione, il Codice penale [1] afferma che il colpevole del delitto tentato è punito: con la reclusione non inferiore a dodici anni, se la pena stabilita è l'ergastolo; negli altri casi, con la pena stabilita per il delitto, diminuita da un terzo a due terzi.

#CoffeeBreak - le 5 regole per Aprire un Bar