Cosa succede se si beve troppo poco?

Domanda di: Giulio Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (63 voti)

Bere poca acqua rischia di ridurre il volume di sangue e causare abbassamenti di pressione; elimina i rifiuti corporei. Oltre che nell'espulsione delle feci, l'acqua è fondamentale nei processi di sudorazione e rimozione di urina.

Che succede se si beve poco?

Chi beve poca acqua è a rischio disidratazione che riduce la velocità di reazione enzimatica. Questo rallentamento causa una sensazione di fatica e stanchezza diffusa che il sonno non aiuta a contrastare.

Come capire che stai bevendo poco?

Mal di testa e vertigini, sensazione di svenire, vista annebbiata, stato confusionale e pressione bassa. Se ci si disidrata l'apporto di sangue al cervello cala notevolmente e le capacità cognitive vengono meno. Stitichezza: l'intestino è poco idratato e il colon funziona male.

Come capire se si è poco idratati?

Quando il corpo ha bisogno di liquidi, però, lancia alcuni segnali inequivocabili, che ti consigliamo di controllare:
  1. produciamo poca urina;
  2. la nostra urina risulta più scura del solito, se si è ben idratati il colore è giallo paglierino o incolore;
  3. proviamo una intensa secchezza delle fauci (bocca asciutta);

Chi non beve acqua?

La mancanza di equilibrio idrico, infatti, può portare diversi deficit del funzionamento dell'organismo. Uno di questi è l'alterazione dei battiti cardiaci, che diventano più frequenti dando origine a una fastidiosa tachicardia. Inoltre, la disidratazione si accompagna spesso a vertigini e capogiri.

Cosa succede se non bevi abbastanza acqua ogni giorno