Cosa succede se si blocca lo sterzo?

Domanda di: Dr. Elio Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (22 voti)

La fatica aumenterà al diminuire della velocità ma mantenendo la calma sarà possibile accendere le 4 frecce, per comunicare agli altri automobilisti che si è in difficoltà, e accostarsi al bordo strada per valutare il da farsi.

Come sbloccare sterzo bloccato?

Per effettuare l'operazione di sbloccaggio del servosterzo basterà seguire una semplice procedura:
  1. Girare delicatamente le chiavi da destra a sinistra muovendo, contemporaneamente, il volante nella direzione delle chiavi.
  2. Ripetere il movimento per almeno quattro o cinque volte in entrambe le direzioni.

Cosa succede quando lo sterzo diventa duro?

Le cause del servosterzo duro

Spesso un indurimento dello sterzo è dovuto ad una pressione degli pneumatici anteriori troppo bassa, che va a limitare lo scorrimento del veicolo sulla strada: in questo caso sarà sufficiente riportarla ad un livello ottimale per risolvere il problema allo sterzo.

Quando si attiva il blocco sterzo?

Attivazione del bloccasterzo

Il bloccasterzo si attiva quando si blocca l'automobile dall'esterno e il motore è spento. Se l'auto è lasciata sbloccata, il bloccasterzo interverrà automaticamente dopo un certo periodo.

Quanto costa lo sterzo della macchina?

Tirante sterzo: quanto costa questo prodotto? Il prezzo dei ricambi auto della categoria Tirante sterzo varia da 8 a 65 €, a seconda del tipo di veicolo, del produttore e delle specifiche del prodotto.

Spia EPS accesa e sterzo duro. Cosa significa, possibili cause e rimedi